CONTATTI
Prodotti alimentari "sospesi" da destinare ai market di comunità per i bisognosi. Fino al 2 novembre l'iniziativa presso gli esercizi aderenti.
Per il prefetto Pavone prima riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica. Malfunzionamenti dei passaggi a livelli, ritardi e soppressioni le criticità più evidenti.
L'evento clou del calendario provinciale torna sabato 19 e domenica 20 ottobre. Due giornate per fare cultura di uno dei prodotti tipici valtellinesi, il formaggio.
L'arteria stradale è tornata percorribile anche in direzione nord seppur a una sola corsia. La riapertura è avvenuta alle 19:20 circa di questa sera.
Un'iniziativa solidale da Bormio-Sondrio lungo il Sentiero Valtellina che segue all'impresa di Sarah Palfrader. "È stupefacente quanto la generosità delle persone continui a manifestarsi anche a distanza dall’impresa di agosto".
Appuintamento a Morbegno il 19 e 20 ottobre con un'esposizione di prodotti e di manufatti dell’artigianato e un ciclo di degustazioni.
"Questo progetto è stato pensato e condiviso per rendere Sondrio ancora più bella e attrattiva durante il periodo natalizio". L'accensione ufficiale delle luci avverrà sabato 23 novembre.
L’evento ha già registrato numeri record con 9000 pass venduti in totale, di cui 5500 solo nel secondo fine settimana.
Il Generale di Divisione Giuseppe Arbore durante la visita ha incontrato anche il Prefetto dottoressa Anna Pavone.
Le operazioni di drenaggio dell'acqua e di messa in sicurezza del tratto di strada sono in corso.
Per la giornata di domani, venerdì 11 ottobre, si prevede una bassa probabilità di ulteriori precipitazioni.
I due box, sono stati installati in via Caimi, a pochi passi da piazza Garibaldi. L'assessore Carlo Mazza: "L'installazione dei box è un tassello importante per lo sviluppo della ciclabilità nella nostra città".