CONTATTI
Il personale incrocerà le braccia dalle 9 alle 17 di oggi, martedì 5 novembre. Possibili cancellazioni e variazioni, le fasce di garanzia non sono coinvolte.
L'associazione opera sul territorio da oltre cinquant'anni. "Ringraziamo chi ha dato tanto per il nostro paese".
Da sabato 30 novembre accensione dell'albero di Natale e delle luminarie. "Un ricco cartellone di iniziative natalizie dove tradizione e innovazione convivono".
Chiesto ai cittadini di contribuire alla costruzione dell'archivio fotografico. Il territorio valtellinese raccontato attraverso gli scatti.
Le operazioni dovranno essere svolte dai proprietari terrieri entro il 30 novembre. Taglio e pulizia serviranno a garantire l'incolumità pubblica.
Consegna del pane e del Bitto più polentata al Palagerola. Presentato per l'occasione il libro "Maestri d'Alpe".
Alle ore 11 il valico alpino chiuderà al traffico. Riaprirà nella primavera 2025.
90 volontari provenienti da tutta la Valtellina impegnati a ripulire il fiume. "Un fiume sano è simbolo di un ambiente sicuro e vivibile per tutti".
40 volontari della Protezione Civile ANA impegnati nelle attività. Tagliate le piante e puliti gli argini del corso d'acqua.
Questa mattina, cerimonia in Questura con Prefetto e Questore per onorare i caduti in servizio.
Quattro appuntamenti, tre in biblioteca e uno al Santuario della Madonna della Salute. A organizzare la rassegna l'Assessorato alla Cultura e ai Servizi Sociali.
Il disagio di migliaia di valtellinesi espresso dai Partiti della Rifondazione Comunista Federazione Provinciale di Sondrio e Lombardia. "Nonostante le innovazioni tecnologiche i tempi di percorrenza in questi anni non si sono drasticamente ridotti".