CONTATTI
A consegnarlo il presidente della Comunità Montana Tussoni. Garantirà la sicurezza in caso di calamità naturale.
Instabile il lato sud della struttura, necessario un intervento urgente. La spesa per l'opera, realizzata in estate, sarà di 130 mila euro.
Ritrovo alle ore 8 al magazzino comunale di via Melzi per pulire le aree verdi della città. Adesioni da far pervenire entro mercoledì 2 aprile.
Iniziativa promossa nell'ambito del progetto ProPositivi per chi si trova in temporanea difficoltà. A incrementare i 20 mila euro già stanziati la raccolta fondi, la somma sarà poi raddoppiata da Fondazione Cariplo.
A gennaio effettuati i lavori per rendere lo spazio più accogliente, sicuro e confortevole. "Un luogo di ritrovo simbolo di socialità, condivisione e amicizia".
Collaborerà con Cancro Primo Aiuto per acquistare un macchinario per diagnosticare il tumore al seno. A beneficiarne sarà ASST Valtellina e Alto Lario.
90 mila euro stanziati per l'intervento in località Sarach. La struttura realizzata in prossimità della pista ciclabile Sentiero Valtellina.
"Dopo oltre vent'anni l'ex "Sole e Luna" avrà una nuova vita". Nelle casse comunali entreranno ogni anno 41 mila euro.
Presente anche il sindaco di Punat, città croata gemellata con Forcola. Durante la giornata in scena anche la Festa del Sole che ha coinvolto le scuole locali.
Ripartita la promozione Free Skipass e due promozioni per le famiglie. Fino ai primi di aprile attivo il Treno della neve.
A riceverla una cinquantina di ragazzi nella sede di Confartigianato. "I ragazzi sono il nostro futuro e la maggiore età rappresenta un passaggio fondamentale".
Lunedì iniziano i lavori per la realizzazione di due vani ascensore alla stazione di Tresenda, con chiusura del sottopasso.