CONTATTI
Ricevuto in Prefettura il nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri. Durante l'incontro trattati i temi legati alla sicurezza e alle Olimpiadi.
Sabato 14 settembre un percorso per immergersi nelle tradizioni agricole valtellinesi. A organizzare l'evento l'Associazione per la coltura del grano saraceno di Teglio.
Concluso con quest'ultima installazione il progetto di rifunzionalizzazione delle fermate. "Un piccolo lavoro, un grande servizio alla collettività".
Quattro week-end di settembre e ottobre dedicati alla degustazione di vini e prodotti tipici. Coinvolti cinque Comuni della Bassa Valtellina, prevendite acquistabili online.
Stanziati dalla Provincia di Sondrio 150 mila euro per i beneficiari dell'iniziativa. Costituito anche un fondo di emergenza presso Fondazione Pro Valtellina.
Tre tratti di gallerie artificiali per consentire il transito in sicurezza sulla strada. A stanziare i fondi per l'intervento Regione Lombardia.
Effettuato il disgaggio del materiale, rimosso nei prossimi giorni. La caduta dei massi è avvenuta lunedì pomeriggio.
La decisione della Pro Loco in accordo con la famiglia del 44enne morto durante la manifestazione. Da mercoledì a domenica si disputeranno i tornei sportivi e una selezione di giochi.
In queste ore sta scendendo candida, a imbiancare il valico alpino. Il Passo dello Stelvio rimane regolarmente percorribile.
Niente tavolata nel centro storico del paese, commensali spostati nei ristoranti. Oltre ai pizzoccheri, gustate tante altre tipicità valtellinesi.
Arpa di Regione Lombardia ha emesso anche un avviso di livello Giallo per il rischio di temporali.
Pubblicata entro fine anno la gara per realizzare l'impianto di innevamento. Stop agli interventi in occasione della tappa di Coppa del Mondo maschile di fine dicembre.