CONTATTI
Intervenuti Soccorso Alpino ed elisoccorso di Sondrio. L’uomo, stabilizzato, è stato portato in ospedale in codice giallo.
L’incidente in località Preda, a quota mille metri. L’uomo recuperato dall’elisoccorso di Sondrio e trasportato in ospedale. Intervento ieri pomeriggio per i tecnici del Soccorso alpino di Morbegno, insieme al SAGF della Guardia di finanza.
Intervento di elisoccorso e Soccorso Alpino in una zona impervia del territorio. L’allarme è scattato alle 11.38 di oggi, venerdì.
Tracciato messo in sicurezza da guide alpine e da una ditta specializzata. Richiesti a Regione Lombardia 20 mila euro per opere di somma urgenza.
Convocano in caserma per far lasciare libera l'abitazione e rubare. Il Comune: "Chiunque riceva simili telefonate senta i Carabinieri".
La scarica di sassi si è staccata da un versante nel pomeriggio di ieri, mercoledì.
L'incidente è accaduto poco dopo le cinque di oggi, lunedì. Sul veicolo viaggiava un uomo di 60 anni.
A provocare il distacco le forti precipitazioni di questi giorni. Il prima possibile il sopralluogo con la ditta incaricata e le Guide Alpine.
Il territorio sondriese tra quelli meno colpiti dalla perturbazione. Grande lavoro dei Vigili del Fuoco su tutto il territorio lombardo.
Da ieri il valico alpino chiuso al transito per il maltempo. Dal km 106,800 (Bagni Vecchi) al km 121,100 (Passo Umbrail).
L’incidente è avvenuto questa mattina, giovedì, in un raviolificio di via Don Guanella. Vittima dell'incidente un 36enne trasportato d'urgenza all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Per le ricerche, durate due giorni, si erano mobilitati un centinaio di soccorritori. Ieri sera, mercoledì, la notizia del ritrovamento diramata dalla polizia tedesca.