CONTATTI
Hanno perso l'orientamento mentre si trovavano in una zona impervia. Portati a valle in sicurezza da Vigili del Fuoco e Saf.
E' successo domenica nella frazione Roncaiola, intorno a mezzogiorno e mezzo. I Vigili del Fuoco hanno domato le fiamme.
Continua l'attività preventiva della Polizia di Stato. I provvedimenti preventivi adottati dal Questore nei confronti di tre soggetti.
Un turismo lento e sostenibile che si sta diffondendo soprattutto in Valtellina e Valchiavenna. "Agriturismi strutture ideali per una vacanza tra enogastronomia, natura e benessere".
Il centauro, 35enne, si è scontrato contro un'auto, avendo la peggio. Critiche le condizioni del motociclista, elisoccorso con urgenza.
Dimostrazione con la teleferica Valtellina e pranzo degli Alpini. La manifestazione nelle località Ponte dei Frati e Tempietto.
Per recuperare l'animale i Vigili del Fuoco hanno dovuto farsi strada tra la neve ghiacciata con una motosega. Riconsegnata al proprietario, la mucca sta bene.
Terminata la messa in sicurezza delle aree coinvolte dallo smottamento. Di nuovo raggiungibile il parcheggio in località Altumeira.
La donna si trovava in stato di incoscienza in zona baita Traversi. Constatato il decesso sul posto. Con lei un'altra donna di 51 anni non ospedalizzata.
Nel primo pomeriggio il sopralluogo per valutare la situazione. Aggiornamenti nelle prossime ore.
Si attendono gli esiti della magistratura per ripristinare la viabilità. Livigno resta raggiungibile dal Passo della Forcola e dal Passo del Foscagno.
Già ripuliti due dei tre smottamenti che venerdì pomeriggio hanno interessato il tunnel verso il valico. I Vigili del Fuoco hanno escluso la presenza di altre persone ferite.