CONTATTI
In tantissimi a visitare il patrimonio storico e artistico del paese. Visitatori guidati alla scoperta di sei siti culturali.
'Cusa bisogna fa per ves cunsideraa' al Teatro Frassati. A recitare venerdì 22 aprile la compagnia 'Dal fil da fer' di Dubino.
Sabato 6 aprile l'inaugurazione della mostra a Palazzo Foppoli. 25 espositori usciranno dall'ombra mostrando tutto il loro talento.
Alla scoperta di storia e arte per Delebio. Sei siti visitabili gratuitamente e spiegati da esperti, disponibili anche tour guidati.
Rivisto il percorso del museo, mettendo i visitatori al centro, oltre ad altri interventi. A contribuire la Provincia di Sondrio e gli storici volontari della struttura.
Nel pomeriggio del Lunedì dell'Angelo MVSA, CAST e MuMiVV visitabili al pubblico. Accessibili anche le mostre in Palazzo Sassi De’ Lavizzari.
Trattato sul palco l'uso eccessivo dei mezzi tecnologi. E' la settima replica. Tema, quello dello spettacolo, che sta suscitando grande interesse nelle scuole.
La dimora storica riaprirà i battenti sabato 30 marzo. Dieci sale affrescate e un giardino all'italiana ad attendere gli avventori.
Un centinaio di persone, tra cui poeti e giovanissimi musicisti, a condividere l'arte nell'Auditorium S. Antonio. A presentare la serata èValtellina Cultura e Territorio, con il gruppo di Laboratorio Poetico.
Testi e immagini per raccontare "una comunità vivace, tenace e laboriosa". Architetture rurali, attività agricole e ambiente naturale nel volume.
L'autore avrebbe dovuto presentare 'Camminare. Lungo i confini e oltre'. Saltato anche l'incontro gli studenti del Pinchetti. Nuove date ridefinite nei prossimi giorni.
Sabato 23 e domenica 24 marzo si potranno scoprire i tesori dei due territori. Ad accompagnare i visitatori "ciceroni" d'eccezione.