CONTATTI
Sabato 22 e domenica 23 siti culturali aperti. A Palazzo Odelaschi la conferenza "Berbenno: cenni di storia, paesaggio e insediamenti umani".
Diverse le tematiche che caratterizzeranno i corsi di alto livello. Previste serate con artisti, chef e conferenze.
Lo farà con il progetto "Io leggo, tu leggi, noi leggiamo" volto ad ampliare il pubblico di lettori. Votazioni aperte fino al 5 maggio.
Tre eventi previsti nella rassegna concertistica che avrà per protagonisti grandi interpreti. Appuntamento il 13 aprile, il 25 maggio e il 7 giugno.
L'incontro mercoledì 19 marzo alla Biblioteca Rajna. Attraverso i suoi libri, l'ultimo in particolare, un invito e un percorso per imparare a volersi bene.
Due le sezioni previste: raccolta inedita e poesia singola inedita. Il premio in ricordo del poeta ed editore valtellinese, dal forte impegno civile.
Realizzata dal Politecnico di Milano in collaborazione con Comune e Museo dei Sanatori. L'inaugurazione il 14 marzo nella Biblioteca civica.
Aperto nel fine settimana, dal 22 marzo tutti i giorni. Oltre alle visite, previsto un ricco calendario di iniziative.
Domenica 25 maggio l'appuntamento annuale itinerante.
Dal 7 al 14 marzo all'ex Convento di Sant'Antonio. La mostra toccherà anche altre località della Valtellina.
Disponibile dall'8 marzo su tutte le piattaforme digitali. Tre momenti musicali che, in maniera diversa, trattano la violenza sulle donne.
Raccolti in un documentario i momenti più salienti dall'1 marzo 1995. Presto diffuso il calendario delle proiezioni aperte al pubblico.