CONTATTI
Due eventi in occasione della Giornata Internazionale della Montagna. Inaugurata una mostra e presentato un libro nell'ambito di "Voci della montagna".
La dimora visitabile il 27-28-29 dicembre e il 3-4-5 gennaio. Un'occasione per vivere Palazzo Vertemate immerso nell'atmosfera natalizia.
Ad assistere nel Santuario della Beata Vergine delle Grazie un pubblico numerosissimo. Oltre a un evento musicale, un tributo al patrimonio artistico e spirituale del Santuario.
Il Comune capofila del progetto nazionale che unisce realtà corali di altissimo livello. "Grazie a queste risorse possibilità di organizzare festival corali e bandistici".
Per partecipare andranno raggiunte 2500 firme. "Da anni progettiamo di rifare il tetto della chiesa, ora servono i soldi per realizzarlo".
Sabato nella suggestiva cornice della Sala Songini si è svolta la cerimonia di premiazione.
Per inaugurare la stagione in scena "La forza del destino" con musica di Giuseppe Verdi. L'opera in programma sabato 7 dicembre al Teatro alla Scala di Milano.
Dal prossimo 5 dicembre disponibili due versioni in inglese e in italiano. I videoclip girati all'Iperverde Zoogarden di Castione Andevenno.
Ambientato nella Lombardia degli anni '30, l'opera esposta fino al 12 gennaio. A presentare il presepe alla prima esposizione pubblica Elena Pontiggia.
L'evento martedì 3 dicembre con il sostegno della Banca Popolare di Sondrio. Un viaggio tra la poesia di Ungaretti nati dopo la guerra sul Carso.
Intellettuale e sceneggiatore, fu collaboratore fedele di Fellini. Lavorò anche con Rossellini. Per ricordarlo stasera alla Casa del Cinema proiettato "Il Demonio".
Dopo mesi di restauro completato il progetto guidato da Luciano Gritti. In Comunità Pastorale un mese di celebrazioni a dicembre per l'opera rinnovata.