CONTATTI
Crescono le strutture in termini di numeri e qualità. Proposto un turismo autentico, in mezzo alla natura e basato sullo sport.
Maggiore ricerca di personale nel settore dei servizi (3910 stu ingressi nel trimestre). Ancora molto marcato, anche se in leggero calo, il mismatch tra domanda e offerta.
Classe 1956, sarà presidente per i prossimi tre anni. Nel Consiglio accolti cinque nuovi componenti, vicepresidenti Colli e Pedranzini.
Rinnovate le cariche per il biennio 2025-2027, scelto come vice Emanuele Piasini. "Onorato per la fiducia, per i prossimi mesi saremo concentrati sull'evento Rinascimento Digitale".
In zona Livigno garantite 1100 camere d'albergo (15.000 posti letto extralberghieri), a Bormio 2000. "Puntare su affitti troppo alti non è una strategia vincente, il rischio è che gli appartamenti restino vuoti".
Nel 2023 erano attive 115 imprese nel comparto, di cui ben 103 artigiane. Un patrimonio gastronomico che si riflette nell'offerta pasquale.
Rinnovate le cariche per il biennio 2025-2027 presso la sede di Confindustria Lecco Sondrio. Eletti anche la Vicepresidente e Rappresentante Piccola Industria Adele Cabello e il Consigliere Andrea Dizioli.
L'incontro sabato e domenica scorsi nell'ambito "I Grandi Terroir del Barolo". Presenti vini di 15 cantine valtellinesi e degustazioni guidate.
Il concorso premia Tirano e Teglio. Un settore che gode di ottima salute e prosegue la sua espansione, migliorando resa e qualità anno dopo anno.
Attenzione al cliente e servizio completo, dalla produzione alla posa. "Guardiamo avanti, pronti a cogliere nuove opportunità per continuare a crescere".
A livello di reputazione, il punteggio medio attribuito alla provincia di Sondrio è di 87.2 su 100. I dati raccolti e presentati a cura di APF Valtellina e della Provincia di Sondrio.
Al Polo fieristico dal 14 al 16 novembre. Oltre 130 stand presenti con diverse categorie merceologiche.