CONTATTI
Il 27 novembre alle 14.30 un webinar dedicato agli strumenti per costruire modelli di gestione responsabili.
In provincia di Sondrio assegnati oltre 410 mila euro alle realtà che scelgono pratiche innovative e rispettose dell’ambiente. L’assessore Beduschi: "La sostenibilità è un progetto concreto che costruisce il futuro dei territori rurali".
Il locale di Morbegno conferma il riconoscimento e porta la provincia nella prestigiosa classifica 2026 di Braciamiancora.
Nove aziende valtellinesi e valchiavennasche finanziate grazie all’intervento SRD03 della PAC. Gli investimenti permetteranno la riqualificazione delle strutture e lo sviluppo dell’offerta didattica e ricettiva.
Domenica 30 novembre nella Sala Congressi di Bormio Terme, promossa da Confartigianato Imprese Sondrio. Una mattinata di celebrazione, premi, testimonianze e riflessioni sul ruolo dell’artigianato nel tessuto economico della provincia.
Il Consorzio celebra tre decenni di tutela, qualità e crescita. Produzione quadruplicata, filiera solida e un ruolo sempre più strategico nel turismo montano.
Oltre 800 studenti coinvolti tra Lecco e Sondrio. L’iniziativa punta ad avvicinare i giovani al mondo produttivo locale.
Cisl Sondrio interviene sull’annunciata fusione dei marchi Bresaole Del Zoppo e Salumificio Panzeri. Il sindacato accoglie il progetto industriale ma ricorda: "La qualità nasce dalle lavoratrici e dai lavoratori".
Otto prodotti, otto storie di gusto. Il nuovo vademecum firmato Rigamonti. Schede di degustazione, abbinamenti e ricette per conoscere da vicino i colori, gli aromi e la cultura gastronomica della Bresaola.
Il maestro pasticciere della Roberto Pastry & Bakery di Chiavenna conquista il secondo gradino del podio nella categoria Tradizionale. A Villa Arvedi, nel veronese, si è conclusa la prima edizione di Mastro Panettone d’Élite, il concorso organizzato da Goloasi.
Venerdì 21 novembre nella Sala "F. Besta" della Banca Popolare di Sondrio. Un seminario per riflettere sulla legacy delle Olimpiadi e sulle opportunità di sviluppo sostenibile per i territori alpini.
Da venerdì 14 a domenica 16 novembre il Polo fieristico di Morbegno ospita l’edizione 2025 della grande kermesse valtellinese. Oltre 120 stand, aree ristoro, spettacoli e giochi per bambini.