CONTATTI
Per le imprese della provincia messi a disposizione 35 mila euro. Domande presentabili dal 1° al 31 luglio.
Ancora a capo della realtà Enrico Balestrieri. "Agenzie dell'Unione sensibili alla sostenibilità, vogliamo promuovere le bellezze della Valtellina".
Momento di confronto e dibattito promosso da Confartigianato Imprese Sondrio. Lunedì 17 giugno nella Sala Conferenze dell'Oratorio.
Turismo fucina di opportunità, ma previste difficoltà nel trovare candidati. Si ipotizzano a giugno 2680 assunzioni in provincia, 5.840 entro agosto.
Rinnovato il Consiglio direttivo della Federazione Autotrasportatori Italiani a Sondrio. Numero uno è ancora De Campo. Analizzata in assemblea anche la viabilità valtellinese.
Servizio garantito anche il 19 giugno, giorno della ricorrenza. "Con questa iniziativa puntiamo a evitare disservizi".
A guidarla sarà Yuri Dolzadelli per i prossimi cinque anni. "Con il nuovo Consiglio direttivo vogliamo diffondere positività ed esaltare la Bassa Valtellina".
Confermato l'incarico durante l'Assemblea elettiva. Vicepresidenti Zavani e Centemeri. "I nostri clienti li conosciamo uno a uno, abbiamo un bellissimo rapporto di fiducia".
Partecipato l'incontro formativo per accedere al bando della Camera di Commercio. Secondo appuntamento in programma il 12 giugno.
Un nuovo Consiglio direttivo, ma al centro la continuità con un unico obiettivo: le Olimpiadi 2026. "In Alta Valle è l'area più rilevante in termini di ricettività, dovrà essere trainante per tutta la Valtellina".
La sede distaccata di Camera di Commercio chiusa dal 10 al 21 giugno. Servizi di sportello disponibili presso la sede centrale di Sondrio.
Fresco presidente dell'Associazione mandamentale dell'Unione CTS Sondrio. Dodici membri nella nuova squadra. Rafforzare il legame tra commercio e turismo uno degli obiettivi.