CONTATTI
Eletto il nuovo direttivo provinciale. "Nostra provincia sempre più apprezzata, pubblici esercizi pronti a fare la loro parte".
Alberghi e strutture ricettive in provincia di Sondrio chiamate al nuovo obbligo. Da segnalare le presenze e l'importo complessivo riscosso l'anno scorso.
Si tratta del Gruppo con il più alto numero di soci di Unione CTS Sondrio. "Punto di riferimento per le tante donne imprenditrici del territorio".
Scelto come presidente Claudio Parolini per i prossimi cinque anni. Due i vicepresidenti, Lenoci e Barri.
Le parole di Donato Marveggio, riconfermato presidente del Gruppo gestori impianti stradali di carburanti. Durante l'assemblea elettiva, oltre a eleggere il Consiglio Direttivo, dibattuto il tema dei prezzi.
Siglato un innovativo accordo con Free Work Servizi e No Radon. Gas di origine naturale, il radon espone i lavoratori a rischi.
Approvata la graduatoria delle proposte ammesse dal Ministero della Cultura. Con l'Avviso Imprese Borghi rilanciato il tessuto economico-produttivo dei piccoli centri.
Bike, trekking ed enogastronomia i punti di forza illustrati da APF Valtellina. Nei prossimi mesi una campagna multicanale per far conoscere la Valtellina come destinazione turistica montana.
In Valtellina e Valchiavenna sempre più diffusa la ricettività extra alberghiera. Scelta come vicepresidente Stefania Parolo, insieme al nuovo direttivo.
L’imprenditore lecchese, 55enne, eletto per il quadriennio 2024-2028. L’Assemblea dei Soci ha nominato anche Vicepresidente Mario Moro, oltre ai Consiglieri di Presidenza.
Il mercato di qualità più famoso d'Italia sbarca per la prima volta in Valtellina. "Boutique a cielo aperto" in Via Piazzi, Piazza Campello e Piazza Garibaldi.
Aumento elevato dei premi registrato su tutto il territorio nazionale, secondo Segugio.it. Nei primi quattro mesi del 2024 premio medio di 391,90 euro in Lombardia.