CONTATTI
A donarla i Boscaioli Valtellina e Valle d'Intelvi. L'animale è simbolo dell'area protetta.
Dalla località Sabbionaccio divieto di transito a qualunque mezzo motorizzato, eccetto autorizzati. Il provvedimento in vigore fino a data da destinarsi.
Due i percorsi previsti: SkiAlp by Night e SkiAlp alla Day. Il progetto dedicato agli amanti dello scialpinismo.
A fine dicembre completati i lavori di taglio, ulteriori interventi nel corso del 2025. Obiettivo mantenere intatti gli ecosistemi naturali della Val di Mello e il loro benessere.
Stanziati dalla Comunità Montana Valchiavenna 21 mila euro. Sistemati sentieri, tra cui quello di Savogno, e rifatto il ponte all'Alpigia.
I suggerimenti diffusi dal Parco delle Orobie Valtellinesi. I comportamenti da seguire durante le passeggiate in montagna con gli amici a quattro zampe.
"Verificate sempre i bollettini nivometeorologici ufficiali". Più informazioni sulla sicurezza in montagna d'inverno nel sito "Sicuri in montagna".
Il 29 e 30 dicembre lo spettacolo all'Alpe Motta e a Madesimo. A metterle in scena le scuola di sci della Valle Spluga.
Il monitoraggio svolto da 45 ragazzi in due stagioni esplorative. Per la maggior parte (66) si tratta di insetti. Osservare anche ben 91 specie di piante.
Gli interventi parte del progetto riferito al Bando BioClima. Con il lotto di Teglio, l'investimento economico è pari a oltre 564 mila euro.
Posizionata in località Teggiate a protezione della statale e dell'abitato. L'intervento realizzato da Comunità Montana Valchiavenna con il contributo di Regione.
Organizzato un workshop a Chiesa in Valmalenco per i ragazzi tra i 18 e 25 anni. Il progetto europeo TranStat in collaborazione con UNIMONT.