CONTATTI
I pannelli informeranno su percorsi, punti d'interesse e servizi. A contribuire al progetto anche Pro Loco e Cooperativa Valdidentro.
Ultimati i lavori sul tratto tra il parcheggio di Niblogo e località Tre Croci. Strada riaperta già nel tardo pomeriggio di venerdì scorso.
Sorvolando il parco, permetterà di studiare la vita delle marmotte. Raccoglierà dati sulla vegetazione di cui si nutrono le marmotte.
Interrotta dal maltempo, la posa della struttura è stata conclusa. Sostituita la passerelle, aggiunto il parapetto e realizzato un rialzo in cemento.
Esperienza di due giorni nella Valle del Bitto per ragazzi tra i 14 e 16 anni. All'iniziativa di Alparc aderisce il Parco delle Orobie Valtellinesi.
Come raggiungere Cancano, Val Viola e Val Lia. Necessario per tutte e tre il ticket giornaliero. Oltre ai parcheggi, previste navette.
Grande lavoro da parte degli operai del Parco Nazionale dello Stelvio. Il rifugio in Val Zebrù dovrebbe riaprire il 20 giugno.
Osservato speciale il Passo dello Stelvio. Sorveglianza congiunta delle Forze di Polizia nelle province di Belluno, Bolzano, Sondrio e Trento.
Ripreso la notte del 2 giugno scorso, ha una zampa amputata. L'esemplare era stato oggetto tre settimane fa di un presunto bracconaggio.
L'esemplare immortalato anche da una fototrappola. A rilevarne la presenza gli operatori del Parco dello Stelvio e i Carabinieri Forestali.
Saranno funzionali all'ammissione al Corso di Formazione di 1° livello del Collegio regionale Guide alpine Lombardia. Webinar gratuito per illustrare il percorso formativo il 21 giugno.
Dopo la chiusura inverale, di nuovo libero il passaggio. Completata la rimozione della neve lungo la carreggiata.