CONTATTI
Il servizio riprenderà regolarmente mercoledì 7 agosto.
Eventi gratuiti con le Guide alpine e Accompagnatori di media montagna. Iscriviti online per partecipare alla 'Festa delle Guide', ecco come fare.
I due gipeti nuovi abitanti dei cieli sopra la riserva. "Ad appassionati e fotografi chiediamo di disturbare il meno possibile gli animali".
Una domenica di sole e allegria tra i monti. Santa Messa e piatti tipici ad accompagnare il momento di convivialità.
Escursione per scoprire i segreti della mungitura e della caseificazione del bitto. Il 3-4 e 10 agosto un'esperienza in mezzo alle montagne della Valtellina.
Un turismo lento e sostenibile che si sta diffondendo soprattutto in Valtellina e Valchiavenna. "Agriturismi strutture ideali per una vacanza tra enogastronomia, natura e benessere".
Concluse le operazioni di rilievo nella cavità ricca di incisioni. La rappresentazione 3D sarà utile alla ricerca scientifica.
Interventi rallentati da forti precipitazioni e neve, ma quasi conclusi. "Ci stiamo impegnando per far godere appieno agli escursionisti i nostri percorsi".
Approvata la convenzione per rendere realtà il progetto tra Regione Lombardia ed ERSAF. Oltre 2,7 milioni investiti per incentivare un turismo lento e sostenibile.
Nell'ultimo periodo molti escursionisti coinvolti in incidenti per uso errato dei "ramponcini". L'invito del Cai a non superare mai le limitazioni d'uso indicate dai produttori.
L'iniziativa inserita nel progetto Val di Mello Climate Change. A occuparsene ricercatori dell'Università degli Studi di Milano e tecnici forestali.
Si chiamerà Pescegallo-Tronella, sarà di proprietà comunale. Servirà alpeggi e boschi.