CONTATTI
Saranno rivolti ad associazioni e aziende agricole del territorio. Domande di adesione da presentare entro il 12 aprile.
Sertori: "Visto il successo, stanziate nuove risorse per soddisfare le 295 domande ammesse". I fondi vanno ad aggiungersi ai 5 milioni già previsti. Opere da realizzare entro il 31 marzo 2025.
510 mila euro a nove Centri di recupero in Lombardia stanziati da Regione. Nel 2023 soccorsi più di 11 mila uccelli e mammiferi sul territorio regionale.
Mercoledì 13 marzo appuntamento al Parco delle Orobie Valtellinesi. Siti della Val Venina e Vitalengo al centro del dibattito.
Sulla VASP si tornerà a circolare da sabato 9 marzo. Da località Lusseda si potrà accedere alla Valle di Forni.
Quattro mercoledì e due sabati in più da vivere sulle pelli per gli appassionati di skialp. A volere l'iniziativa Comunità Montana, Consorzi Turistici di Madesimo e Valchiavenna e Skiarea Valchiavenna.
Si comincerà dal taglio alberi del vecchio castagneto in zona Cataeggio. Numerose le opere previste nel progetto Climate Change per migliorare l'ambiente boschivo e tutelare la biodiversità.
Pericolo marcato sulle Retiche anche nei prossimi giorni. Nuova neve andrà a depositarsi sui vecchi strati, che potranno staccarsi anche con debole sovraccarico.
Il punto in Questura sulla stagione sciistica in corso e sulla sicurezza in montagna. Sotto analisi aspetti organizzativi, gestionali e criticità.
Chiuso da anni per frana, torna percorribile agli escursionisti. A finanziare la messa in sicurezza Regione Lombardia.
ARTVA, pala e sonda obbligatorie in caso di neve per escursionisti e sciatori. Motoslitte con obbligo assicurativo verso terzi anche se su VASP o ambiente innevato.
Pericolo valanghe da marcato a forte nel bollettino Arpa Lombardia. Soccorso Alpino: "Massima attenzione in montagna, anche a basse quote".