Sanità

Sondrio diabete

Giornata mondiale contro il diabete: ATS Montagna rilancia l’importanza della prevenzione

Redazione VN - 14 Novembre 2025

Da oggi fino a fine mese distribuito un opuscolo informativo in tutti gli ambulatori vaccinali aziendali. "Riconoscere i primi segnali, conoscere i fattori di rischio e modificare il proprio stile di vita è fondamentale".

Sondrio Giornata contro tumore cervice uterina

Giornata contro il tumore della cervice uterina: vaccinazioni e iniziative in Valtellina

Redazione VN - 13 Novembre 2025

Accesso libero alla vaccinazione anti-HPV il 17 novembre negli ambulatori di ASST Valtellina e Alto Lario. In programma anche attività informative nei consultori e campagne di sensibilizzazione nelle università e nelle scuole.

Sondrio Centro Giovani Sondrio Asst Valtellina Alto Lario

A Sondrio nasce il Centro Giovani: punto di ascolto per prevenire disagio mentale e dipendenze

Redazione VN - 11 Novembre 2025

Uno spazio aperto, libero e accogliente dedicato ai ragazzi tra i 14 e i 24 anni e alle loro famiglie. L’iniziativa dell’ASST Valtellina e Alto Lario punta alla prevenzione e al dialogo con il territorio.

Sondrio scialpinismo

Scialpinismo tra sport e salute: a Sondrio il convegno di ATS della Montagna

Redazione VN - 10 Novembre 2025

Atleti, medici ed esperti a confronto martedì 11 novembre a Palazzo Muzio. Esplorato il legame tra montagna, corpo e mente in vista del debutto olimpico dello scialpinismo.

Bormio ATS Montagna screening mammografico Livigno Bormio

Grande partecipazione alle giornate di screening mammografico a Bormio e Livigno

Redazione VN - 10 Novembre 2025

Oltre sessanta donne coinvolte nell’iniziativa dell’ATS della Montagna. La campagna tornerà in primavera per proseguire il percorso di sensibilizzazione e prevenzione.

Sondrio asst valtellina alto lario monitor

Asst Valtellina e Alto Lario, un nuovo canale informativo per i cittadini

Redazione VN - 10 Novembre 2025

Monitor installati nei presidi di Sondrio, Sondalo, Chiavenna e Morbegno. Obiettivo comunicare in modo diretto con gli utenti.

Sondrio Io non aspetto ats montagna prevenzione

“IO non aspetto”: ATS Montagna in prima linea per la prevenzione oncologica maschile

Redazione VN - 3 Novembre 2025

La campagna promossa da Regione sensibilizza sulla diagnosi precoce e sull’importanza di aderire ai programmi di screening. Iniziative, info point e attività sul territorio per promuovere la cultura della prevenzione.

Bormio Bormio Livigno screening mammografico ottobre in rosa

La prevenzione sale in quota: screening mammografico a Bormio e Livigno

Federica Lassi - 1 Novembre 2025

Il 7 e 8 novembre il progetto dell’ATS della Montagna porterà la diagnosi precoce del tumore al seno nei paesi olimpici. Obiettivo: rendere i controlli più accessibili anche nei territori di montagna.

Sondrio Vaccinazioni pixabay

Sondrio, oltre 15mila vaccinazioni antinfluenzali: adesione in crescita

Redazione VN - 30 Ottobre 2025

La Lombardia supera il milione di somministrazioni nella campagna 2025/2026. L’assessore Bertolaso: “Obiettivo, ridurre complicanze e ricoveri invernali”.

Sondrio Ospedale Sondrio videocapillaroscopio diagnosi precoce

Diagnosi precoce: Alomar dona un videocapillaroscopio all’Ospedale di Sondrio

Redazione VN - 24 Ottobre 2025

Apparecchio di ultima generazione che consentirà diagnosi più tempestive e monitoraggi accurati, anche a domicilio. A usufruirne il reparto di Reumatologia del nosocomio valtellinese.

Sondrio Tumore alla prostata Pluvicto asst valtellina

Ospedale di Sondrio. Arriva Pluvicto: la nuova frontiera contro il tumore alla prostata

Redazione VN - 23 Ottobre 2025

Una svolta nella cura dei pazienti oncologici grazie alla collaborazione con l’Ospedale Niguarda di Milano. Il trattamento con Pluvicto è basato su radioterapia mirata e precisione molecolare.

Morbegno Cane

A Morbegno torna il “Patentino” per i proprietari di cani

Redazione VN - 23 Ottobre 2025

Due giornate di formazione gratuita (il 13 e 14 novembre) con gli esperti dell’ATS della Montagna. Un corso per conoscere meglio i nostri amici a quattro zampe, imparare a comunicare con loro e promuovere il benessere animale e la sicurezza pubblica.