CONTATTI
Dal 24 febbraio inizierà la sua attività nell'ambulatorio di Via Roma. Visite prenotabili su appuntamento dal lunedì al venerdì.
Le lezioni si svolgeranno a Tirano, il tirocinio presso le strutture e i servizi degli Enti promotori. Domande da presentare entro lunedì 10 marzo.
Nel 2024 gestite oltre 18 milioni di telefonate in tutta Italia. Attraverso un solo numero i cittadini possono raggiungere tutti i servizi di emergenza.
Servizi medici articolati per garantire un'assistenza completa e tempestiva durante i Giochi. Da marzo aperte le candidature per figure mediche e sanitarie.
Sedute aggiuntive di vaccinazioni e di screening in ambulatorio. In Italia le diagnosi di tumori maligni nel 2024 sono state 390 mila.
A eseguire il delicato intervento il dottor Scanagatta con la sua équipe. Un caso di estrema gravità affrontato con professionalità ed efficacia.
A gestire il servizio la dottoressa Giorgia Grigis. Accesso gratuito per i cittadini residenti.
Per i prossimi tre anni opereranno in Ospedali e strutture sanitarie locali. Diventano così 21 i medici di medicina generale iscritti al Polo Valtellina.
Messa a disposizione una dotazione finanziaria da 10 mila euro. "Vogliamo supportare concretamente le famiglie in caso di ricoveri lontani da casa".
Obiettivo migliorare le infrastrutture e i servizi sanitari. "Sarà una grande eredità per il territorio, che darà valore aggiunto all'area".
Un'occasione di confronto e programmazione per il futuro dei servizi sanitari delle aree montane. "Ats Montagna una realtà complessa, con peculiarità geografiche e organizzative che la rendono unica e originale".
E' venuta alla luce nella tarda serata di ieri, 2 gennaio. Il ringraziamento dei genitori a tutto il personale del nosocomio.