CONTATTI
La cerimonia nel cortile della scuola sabato 18 maggio. "Una figura che per anni e con amore ha curato le mamme e i neonati di Piateda".
A riceverla un ragazzo/a della 3° media. Venerdì 17 maggio la consegna al polifunzionale.
Un ricevimento di nozze a chiudere il progetto, aperto alla comunità chiavennasca. A gestire tutti gli aspetti dell'evento gli studenti delle classi quinte.
Obiettivo facilitare il confronto tra istituti e imprese del territorio. 15 mila euro messi a disposizione dalla Camera per eventuali trasferte.
Due settimane naturalistiche aperte agli studenti universitari. Raccolti dati sulla flora e sulla fauna delle valli circostanti.
Nuovo bando per gli studenti laureati che, coi loro lavori, fanno conoscere il territorio. Domanda di partecipazione entro le ore 12 del 23 maggio.
Lo studente di Grosotto ha ricevuto il premio alla memoria dei due ingegneri. A istituire la borsa di studio l'Ordine degli Ingegneri provinciale e l'Istituto Mattei.
Taglio del nastro per i nuovi spazi in Via Volta. "Ampliare l'asilo nido era una necessità per dare il meglio ai nostri bambini".
Dopo anni il ritorno della cerimonia, stanziate risorse per 23.500 euro. A premiare gli studenti Jacopo Pozzi.
Si è chiuso un mese dedicato alla sensibilizzazione verso la disabilità. A partecipare anche l'atleta paralimpico Luca "Kino" Maraffio.
Obiettivo creare un modello di formazione professionale a lungo termine. Tra le due città un gemellaggio che dura da sessant'anni.
La premiazione di diplomati, universitari e neolaureati in sala consiliare. Ospite speciale il sondalino Jacopo Pozzi.