CONTATTI
Il 17 gennaio porte aperte dalle 10.30 alle 11.30. Iscrizioni per l'anno scolastico 2025/26 aperte dal 21 gennaio al 10 febbraio.
Sono stati premiati per gli ottimi risultati conseguiti. "Giovani preparati che contribuiscono alla costruzione di una società migliore".
Ventidue ragazzi, 18 delle superiori e 6 universitari, a ricevere il riconoscimento. "Auguriamo loro di ottenere gli stessi risultati in tutti gli ambiti della vita".
Iscrizioni aperte fino all’8 gennaio per il corso “Valorizzazione dei beni culturali, paesaggistici e ambientali della montagna”. Alla regia la Comunità Montana Valtellina di Sondrio, con il corso organizzato dalla Scuola di Alta Formazione SdM dell’Università degli Studi di Bergamo.
Le domande potranno essere presentate dal 2 gennaio 2025 fino al 31 gennaio 2025.
Con il lavoro di questi anni data una nuova immagine al Polo. Nei prossimi mesi attivato il Corso di Scienze Motorie degli sport di montagna, un unicum in Italia.
La bisciola valtellinese per contrastare la povertà garantendo "spese sospese". A riceverla le scuole dell'infanzia e della primaria.
Performance a base di canzoni e balletti da parte dei piccoli allievi. In visita anche quattro Babbi Natale.
Sabato 7 dicembre all'Auditorium Torelli diversi momenti formativi condotti da esperti. Applicato l'approccio Steam sui bimbi di asilo nido e scuola dell'infanzia.
Momento di confronto e informativo organizzato da APF Valtellina per gli studenti di terza media e le loro famiglie. Presente con un proprio stand anche l'Unione CTS Sondrio.
In Piazza Torelli "Il girotondo" ha portato la magia del Natale. "Vogliamo far risuonare in tutto il paese la voglia di pace".
Ad aggiudicarsi il primo posto la Classe 5° della Primaria di Nuova Olonio. "Un viaggio su tutta la Terra" il titolo del disegno che comparirà sul pack di latte fresco.