CONTATTI
Una competizione tra boschi e pascoli sulle tracce dell'omonimo itinerario scialpinistico. 5 km per 800 metri di dislivello percorribili da agonisti e amatori.
Una gara ai limiti umani e fisici tra le bellezze naturalistiche del Piccolo Tibet. Appuntamento a settembre per i temerari che amano confrontarsi con l'estremo.
Quasi 100 runners sono partiti da Fondovalle alla volta del Rifugio Bertacchi. Una salita di 500 metri di dislivello tra i paesaggi della Valle Spluga.
Sarà l'allenatore della prima squadra biancazzurra. Prenderà il posto di Esteban Fleming, che dice addio dopo tre anni.
Marathon 100 km, Endurance 76 km e Classic 44 km le tre distanze in programma. Un parterre di altissimo livello è pronto a sfidarsi nella gran fondo firmata MG Sport.
Cinque atleti sondriesi convocati per il settore mezzofondo. Un'occasione per prepararsi ai Campionati Italiani Individuali e per Regioni di Caorle.
720 atleti da 20 nazioni si sfideranno sabato sull'Alta Via ai piedi del Bernina. A far alzare il sipario sulla 7° edizione la cena stellata VUT Alpine Dinner.
Diffuso l'elenco degli atleti lombardi presenti alla competizione a cinque cerchi. Lombardia da record con 70 partecipanti.
Sabato 3 agosto tre sfide in programma: 70 km, 38 km e 12 km. Il presidente dell'associazione Rupe Magna: "Quest'anno siamo ancora più in fermento per migliorarci sotto ogni punto di vista".
Appuntamento in Valmasino per sabato 24 agosto. Il sottosegretario alla presidenza: "Gara di cui Regione Lombardia è orgogliosa e la sostiene da più di vent'anni".
Ciclismo e corsa sulla salita che da Bormio porta al Passo dello Stelvio. A collaborare alla manifestazione dal 2005 anche l'US Bormiese.
Riders pronti a vivere la terza tappa della Coppa Italia Downhill. Due giorni di pura adrenalina e sport per una specialità del ciclismo in continua crescita.