Sondrio

Alpinismo Giovanile “L. Bombardieri – N. Martelli”, pronto il calendario 2025

Obiettivo del programma: avvicinare i più giovani alla montagna.

Redazione VN – 12 Gennaio 2025 09:00

Sondrio, Centro Valtellina, Montagna

alpinismo giovanile cai
(foto archivio)

SONDRIO – La Scuola di Alpinismo Giovanile “L. Bombardieri – N. Martelli” si prepara a inaugurare il programma 2025, un’iniziativa che punta a portare bambini e ragazzi dagli otto ai diciassette anni alla scoperta del mondo della montagna. L’attività, organizzata sotto l’egida del Club Alpino Italiano (CAI) sedi di Sondrio, Valmalenco e Morbegno, rappresenta una delle pietre miliari dell’associazione, impegnata da anni a promuovere l’alpinismo giovanile come un’opportunità formativa e di crescita personale.L’obiettivo del programma è chiaro: avvicinare i più giovani alla montagna con un approccio consapevole e sicuro. “Far conoscere ai ragazzi il mondo alpino significa fornire loro gli strumenti per viverlo con rispetto e responsabilità, aiutandoli a sviluppare consapevolezza dei propri limiti e capacità”, spiegano i responsabili della scuola.

Non si tratta solo di escursionismo: il programma include una vasta gamma di attività, dalla pratica delle discipline montane alla conoscenza dell’ambiente naturale, fino alla partecipazione a incontri e scambi culturali. Al centro di tutto, il rispetto per la natura, un valore fondamentale che il CAI si impegna a trasmettere alle nuove generazioni.

La Scuola di Alpinismo Giovanile “Bombardieri-Martelli” lavora da anni con l’intento di formare ragazzi che non siano solo amanti della montagna, ma anche cittadini consapevoli e attenti al mondo che li circonda.. Con il programma 2025, il CAI ribadisce il suo impegno nel creare una nuova generazione di appassionati che sapranno apprezzare e tutelare le bellezze delle nostre montagne.

alpinismo giovanile cai