Sondrio

Animali selvatici, incidenti in linea con il mese di dicembre

I risultati del primo report annuale stilato dalla Polizia Provinciale.

Abbattute quindici nutrie.

Redazione VN – 18 Febbraio 2025 07:56

Sondrio, Centro Valtellina, Attualità

Animali selvatici incidenti Regione Lombardia

SONDRIO – Sono in linea con il mese scorso gli incidenti che hanno coinvolto animali selvatici: a dirlo è il report della Polizia Provinciale di Sondrio di gennaio che ha contato trenta sinistri con 12 cervi, 8 caprioli, 6 volpi, un tasso, una faina, un gufo reale e un piccione.

Dimezzato il numero di animali trovati morti e smaltiti: risultano essere nove di cui 2 cervi, 2 caprioli, una faina, una capra, una pecora, un camoscio, un pettirosso e una volpe. Abbattuto su disposizione del veterinario un cervo. Diversi invece gli animali trovati morti e conferiti al centro IZSLER (Istituto Zooprofilattico Sperimentale): si attestano a 18 tra cui 7 passeri, 5 caprioli, 3 volpi, un cinghiale e un asino. Otto animali portati al CRAS (Centro di Recupero Animali Selvatici), soprattutto uccelli: 2 caprioli, un gufo reale, un gheppio, una cornacchia nera, un pettirosso, una tortora, un merlo.

Stabile rispetto a dicembre gli animali in difficoltà recuperati e liberati: sono otto tra cui 2 faine, un astore, un camoscio, un capriolo, un fagiano c., un gabbiano reale e uno sparviere. Elevato il numero di nutrie abbattute, sono quindici.

Calate drasticamente le sanzioni amministrative, principalmente legate al codice della strada (20) e una all’ambiente. A impegnarsi in tutte le operazioni due ufficiali e nove agenti, più sette guardia volontarie provinciali.