Sondrio

Animali selvatici, stabile il numero di incidenti. Otto casi di West Nile Desease

I dati di maggio diffusi dalla Polizia provinciale di Sondrio.

Due predazioni di lupo accertate, una di orso verso su apiario.

Federica Lassi – 8 Giugno 2024 06:29

Sondrio, Centro Valtellina, Attualità

Animali selvatici incidenti Regione Lombardia

SONDRIO – Un maggio all’insegna della stabilità per quanto riguarda gli incidenti stradali che hanno visto coinvolti animali selvatici: risultano 55, solo uno in meno rispetto al mese precedente, nel report diffuso dalla Polizia provinciale di Sondrio. A rimanere coinvolti 20 cervi, 13 caprioli, 10 volpi, 8 tassi e 4 faine.

A balzare all’occhio tra i dati raccolti, frutto del lavoro di due ufficiali e nove agenti supportati da guardie volontarie provinciali, la presenza verificata dall’IZSLER (Istituto Zooprofilattico Sperimentale) di otto casi di West Nile Desease in altrettante cornacchie grigie. 

Tra le predazioni spiccano invece quella di un orso ai danni di un apiario e due di lupo accertate nei confronti di sette agnelli. Altre tre segnalazioni erano giunte alla Polizia provinciale, tuttavia si erano rivelate predazioni da parte di cani.

Sempre restando in tema di fauna selvatica, trovati morti e smaltiti 20 esemplari (di cui due periti durante il trasporto) tra cui 7 caprioli, 5 volpi, 3 cervi, un merlo, una capra, un asino, un camoscio e un passero. Su disposizione del veterinario ne sono stati abbattuti 4, tutti ungulati (3 cervi e un capriolo). Stessa sorte è toccata anche a una nutria. Dieci quelli trovati morti e conferiti dall’IZSLER: 4 caprioli, 3 camosci, una faina, un cinghiale e una volpe. Numerosi gli animali soccorsi (21) e condotti al CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici), in particolare uccelli tra cui 2 codirosso spazzacamino, 2 gheppi, 2 balestrucci, 2 picchi rosso maggiore, 2 merli, 2 passeri, un piccione, una martora, una poiana, un rondone comune, un upupa, un fringuello. Recuperati anche un capriolo, un cervo e una faina.

Aiutati in situazioni di difficoltà e poi liberati 18 esemplari: 5 caprioli, 3 cervi, 2 passeri, 2 tassi, 2 volpi, un allocco e un merlo.

Rispetto alle sanzioni amministrative erogate dalla Polizia provinciale di Sondrio, tre hanno interessato il codice della strada e altrettante la violazione di regolamenti locali in materia di cani e ovini, una l’attività di pesca e una l’ambiente.