Sondrio

Arma dei Carabinieri: celebrazioni a Sondrio per i 210 anni

La cerimonia dalle ore 10 alla caserma di Largo Sertoli.

Schieramento in uniforme, mezzi e armi in mostra e ricompense ai militari che si sono distinti.

Redazione VN – 5 Giugno 2024 06:51

Sondrio, Centro Valtellina, Attualità

Controlli stradali Carabinieri archivio

SONDRIO – Avranno inizio questa mattina, alle ore 10 a Sondrio, le celebrazioni per il 210° anniversario dell’Arma dei Carabinieri. Questi gli anni passati dalla sua fondazione, il 13 luglio 1814. Una ricorrenza importante, che vede la scelta del 5 giugno come data per festeggiarla una scelta non casuale: in questo giorno si ricorda la concessione alla Bandiera dell’Arma, nel 1920, della prima Medaglia d’Oro al Valor Militare per il contributo fornito alla vittoria della I Guerra Mondiale.

Anche in Valtellina è stata indetta una cerimonia, presso la caserma di Largo Sertoli situata nel capoluogo. Lì il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Sondrio, Col. Marco Piras, depositerà una corona d’alloro alla stele che ricorda il Ten. Col. Edoardo Alessi, decorato di Medaglia d’Argento al Valor Militare.

A seguire si svolgerà una cerimonia militare con inizio alle ore 11 nella principale Piazza Garibaldi, dove i Carabinieri si schiereranno con le loro varie uniformi, mostreranno i mezzi e le armi in dotazione e allestiranno una piccola esposizione degli strumenti idonei al sopralluogo sulla scena del crimine. Durante la cerimonia, dopo la lettura del messaggio del Capo dello Stato e del Comandante Generale dell’Arma, il Comandante Provinciale terrà un discorso. Avrà quindi luogo la consegna delle ricompense ai militari che si sono particolarmente distinti nell’attività di servizio.

Quest’anno saranno tre militari della provincia di Sondrio premiati: l’Appuntato Scelto Qualifica Speciale Iannone Enzo e il Carabiniere Scelto Giulio Scarcello riceveranno l’apprezzamento del Comandante della Legione Carabinieri Lombardia per il salvataggio di un uomo caduto accidentalmente in un canale gonfio d’acqua a Bormio il 22 ottobre 2023, mentre il Luogotenente Carica Speciale Raffaele Meneghin riceverà il nastrino di merito per i 20 anni di comando di Stazione Carabinieri.

Da oltre due secoli l’Arma dei Carabinieri è impegnata nei conflitti che hanno infiammato l’Italia e nelle missioni all’estero, dalla lotta al terrorismo ed alle mafie alla partecipazione alle operazioni di pace all’estero, senza dimenticare il quotidiano impegno nella lotta alla criminalità comune.

L’Arma è costantemente al servizio dei cittadini con una struttura organizzativa che ha la sua matrice nell’aderenza alle molteplici esigenze delle differenti realtà territoriali della provincia, con una struttura complessa, antica ma sempre in linea con i tempi, aderente alle mutevoli situazioni  socio-ambientali, dotata di un dispositivo flessibile che le consente di rispondere con celerità alle pressanti domande di sicurezza che da più parti le vengono rivolte.