Sondrio

Arrampicata a Sassella: una giornata per scoprire la roccia con le Guide alpine

Il 18 ottobre in Valtellina una delle otto tappe lombarde dell’iniziativa gratuita promossa dal Collegio Guide alpine e Regione.

Tornano gli incontri in falesia dedicati a chi vuole avvicinarsi all’arrampicata o affinare la tecnica.

Redazione VN – 10 Settembre 2025 09:35

Sondrio, Centro Valtellina, Montagna

Guide Alpine

SONDRIO – Una giornata per mettersi alla prova, respirare l’aria della montagna e imparare a muovere i primi passi sulla roccia in sicurezza. Sabato 18 ottobre la Valtellina ospiterà a Sassella una delle otto tappe lombarde di Arrampicate in falesia, l’iniziativa gratuita organizzata dal Collegio Guide alpine Lombardia con il sostegno di Regione Lombardia.

Gli incontri, in programma dal 27 settembre al 19 ottobre, rappresentano un’occasione preziosa per scoprire da vicino l’arrampicata: non un corso vero e proprio, ma singole giornate in cui Guide alpine e Aspiranti guide metteranno a disposizione la loro esperienza per fornire un primo approccio all’attività, con dimostrazioni pratiche su tecniche di base, schemi motori e utilizzo dell’attrezzatura.

“Queste giornate – ha spiegato Federica Picchi, sottosegretario allo Sport e ai Giovani di Regione Lombardia – sono un’opportunità straordinaria per avvicinare giovani e famiglie alla montagna in modo sicuro e consapevole, promuovendo al tempo stesso turismo sostenibile e rispetto per il territorio”.

Alla giornata di Sassella, così come alle altre tappe, possono partecipare adulti e ragazzi dai 10 anni in su, accompagnati da un genitore se minorenni. L’attrezzatura necessaria sarà fornita dalle Guide a chi ne fosse sprovvisto.

L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria, da effettuarsi attraverso il sito del Collegio Guide alpine Lombardia. Ogni evento prevede un numero massimo di partecipanti: per questo è richiesto di disdire in caso di impossibilità a partecipare, così da lasciare spazio ad altri interessati.

Il calendario comprende due appuntamenti in Bergamasca, tre nel Lecchese, uno nel Bresciano, uno nel Varesotto e, appunto, quello valtellinese alla Sassella:

27 Settembre: Cividate Camuno (BS)
28 Settembre:  Galbiate (LC)
4 Ottobre: Lantana (BG)
5 Ottobre: Campo dei Fiori (VA)
11 Ottobre: Galbiate (LC)
12 Ottobre: Introbio (LC)
18 Ottobre: Sassella (SO)
19 Ottobre: Casazza (BG)

Un’occasione per avvicinarsi a uno sport in crescita, come sottolinea Fabrizio Pina, presidente del Collegio: “Sempre più persone passano dall’arrampicata indoor alla roccia. Ma l’ambiente naturale presenta incognite e rischi: è fondamentale affrontarlo con la giusta consapevolezza, e queste giornate vogliono essere proprio un primo passo in quella direzione”.