Sondrio

Autunno d’eventi a Sondrio: qualità, sinergie e ospiti d’eccezione verso le Olimpiadi

Oltre un mese di appuntamenti tra cultura, enogastronomia e sport.

Dalla Family Wine Trail con Cristina D’Avena al Sondrio Festival, passando per “Formaggi in Piazza” e “Ti racconto Sondrio”.

Redazione VN – 15 Ottobre 2025 09:51

Sondrio, Centro Valtellina, Attualità

Sondrio eventi autunno

SONDRIO – Un autunno da vivere, passo dopo passo, tra piazze, musica, gusto e cultura. È quello che attende Sondrio, protagonista di una stagione di eventi che guarda al futuro con entusiasmo e con un chiaro obiettivo: valorizzare la città in vista delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026.

La presentazione ufficiale si è tenuta questa mattina a Palazzo Pretorio, dove il sindaco Marco Scaramellini e il vicesindaco Francesca Canovi, insieme ai partner del progetto, hanno illustrato il ricco programma che accompagnerà residenti e turisti per tutto il mese di novembre.

“Cerchiamo di migliorare sempre – ha dichiarato il sindaco Scaramellini – puntando sulla qualità delle proposte, per soddisfare le esigenze di chi vive e visita la Valtellina. Gli oltre 40 mila passaggi sulla passerella delle Cassandre in sei mesi dimostrano che Sondrio è viva e attrattiva, anche per chi vuole investire in nuove attività ricettive”.

Il calendario autunnale, sostenuto da Acinque e curato dall’Ufficio Eventi del Comune e da Sviluppo Creativo, mette insieme enogastronomia, musica, sport e scoperta del territorio. Ad aprire la stagione, nel weekend di Ognissanti, sarà “Formaggi in Piazza” (1 e 2 novembre), la mostra mercato delle produzioni a latte crudo, con il Distretto Biologico della Valtellina, laboratori per bambini e i trekking urbani di “Ti racconto Sondrio”, che porteranno i partecipanti tra le contrade storiche, i terrazzamenti e la passerella sulle Cassandre.

L’autunno proseguirà con appuntamenti di grande richiamo: il 9 novembre sarà la volta della Family Wine Trail, animata dalla musica di Cristina D’Avena, mentre il campione e testimonial regionale Vittorio Brumotti porterà la sua energia e il messaggio olimpico in città. Le iniziative della giornata, riconosciute da Regione Lombardia tra i dodici eventi “Cuori olimpici”, si svolgeranno con la mascotte Nebbiolino, che accompagnerà famiglie e bambini tra camminate, spettacoli e momenti conviviali.

Spazio poi alla Valtellina Wine Trail, che quest’anno si estende su un’intera settimana, come spiegato dal presidente Simone Bertini: trekking, laboratori, pizze e pizzoccheri, street food “Sapori d’Italia” e la cena gourmet con chef stellati e giovani talenti il 3 novembre, fino alla gara ufficiale in programma sabato 8.

La rassegna si chiuderà con Consapevolmente e con il prestigioso Sondrio Festival, la Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi, in programma dal 20 al 23 e dal 28 al 30 novembre, che porterà in città registi e produzioni da tutto il mondo.

“Gli eventi – ha sottolineato il vicesindaco Canovi – sono una leva di marketing territoriale: attraggono visitatori, generano economia e rafforzano l’immagine di Sondrio come città viva e accogliente. Quest’anno abbiamo alzato ulteriormente l’asticella, grazie a una rete di collaborazioni e alla partecipazione di ospiti di alto profilo”.

Il programma completo, con date, orari e modalità di partecipazione, è disponibile sul sito visitasondrio.it.

Un autunno, dunque, che profuma di emozioni e di futuro: Sondrio si prepara a vivere mesi intensi, tra tradizione e innovazione, con lo sguardo già rivolto alle Olimpiadi del 2026.