Sondrio

Bio In Valtellina: in arrivo la rivoluzione che parte dalla tavola

Da settembre sei appuntamenti per promuovere il biologico e il km0 con showcooking, degustazioni e networking.

Un progetto di BM Italia & Natura Sì con il patrocinio di Confartigianato Imprese Sondrio.

Federica Lassi – 2 Settembre 2025 13:17

Sondrio, Centro Valtellina, Economia

Bio

SONDRIO – A partire da settembre prenderà il via “BIO IN VALTELLINA – Gusto, Territorio, Innovazione”, un ciclo di eventi formativi ed esperienziali pensato per unire eccellenze locali e nuove tecnologie, con l’obiettivo di promuovere la cultura del biologico, del km0 e di un’alimentazione consapevole. L’iniziativa, patrocinata da Confartigianato Imprese Sondrio, è promossa da BM Italia & Natura Sì (punti vendita di Sondrio, Tirano e Morbegno), in collaborazione con UNOX.

Il progetto intende valorizzare i produttori biologici valtellinesi, stimolare un dialogo costruttivo tra gli attori della filiera agroalimentare e introdurre il pubblico a nuovi approcci in cucina, con particolare attenzione a menù vegani e gourmet sostenibili. Non mancherà un focus sull’utilizzo di tecnologie innovative per la ristorazione, con dimostrazioni pratiche durante showcooking e momenti di degustazione.

Particolare attenzione sarà rivolta a ristoratori, chef, albergatori, gestori di bar e bistrot, ma anche ad operatori turistici, studenti di istituti alberghieri e agrari e a tutti i consumatori consapevoli che guardano con interesse alla qualità dei prodotti, al territorio e all’impatto ambientale.

Un calendario ricco di appuntamenti

Il programma prevede sei incontri, da settembre a novembre 2025, che si terranno il martedì – giorno tradizionalmente dedicato alla formazione nel settore Horeca – dalle 14:30 alle 17:30.

La sede principale sarà l’Officina del Gusto di BM Italia (Food & Beverage Creative Lab), ma il progetto prevede anche tappe in aziende agricole biologiche del Distretto, nei punti vendita Natura Sì di Tirano e Morbegno e in agriturismi locali.

Ogni evento sarà scandito da tre momenti chiave:

  • Accoglienza e presentazioni, con saluti istituzionali e interventi dei partner.

  • Showcooking BIO & degustazione, con chef ospiti e formatori che proporranno ricette a base di prodotti locali biologici, utilizzando i forni UNOX per dimostrazioni pratiche e degustazioni guidate.

  • Networking professionale, occasione di confronto tra operatori, produttori e studenti in un clima informale e costruttivo.

A condurre le giornate sarà la chef Marinella Fois, sarda di origine ma valtellinese d’adozione da oltre 30 anni. Con un’esperienza di quasi 20 anni nella cucina professionale e una carriera come private chef e formatrice, Fois ha fatto della cucina genuina e sostenibile la propria missione.

Con “BIO IN VALTELLINA”, la Valtellina si conferma dunque laboratorio di idee e innovazione sostenibile, pronta a coniugare le proprie eccellenze agroalimentari con le sfide del futuro.

Bio in Valtellina

Bio in Valtellina