Sondrio

Campionati italiani di corsa in montagna giovanili, Valtellina e Valchiavenna trainano la Lombardia

Convocati cinque atleti della provincia di Sondrio (su sei) questo week-end a Cortenova.

Sono Vavassori, Franzini, Previsdomini, Vanini e Tarca.

Redazione VN – 12 Maggio 2025 15:03

Sondrio, Centro Valtellina, Sport

Campionati italiani corsa in montagna foto archivio
Foto archivio di Davide Vaninetti

CORTENOVA (LC) – Nel fine settimana del 17-18 maggio Cortenova (Lecco) e il Centro Sportivo Cortenova presieduto da Gianni Selva ospiteranno il primo tricolore 2025 della corsa in montagna sul suolo lombardo: i Campionati Italiani individuali Allievi/e (validi anche quale prima prova dei Campionati Italiani di Società Under 18) e i Campionati Italiani individuali, di Società e per Regioni Cadetti/e.

L’appuntamento è fissato per domenica 18 maggio con base operativa presso le scuole primarie Bellomi in località Bressanella: il via, alle ore 10.00 e dopo le prove promozionali Esordienti 10 e Ragazzi maschili e femminili, sarà con la categoria Cadette (2250 metri con 145 metri di dislivello); sui 3,5 km con 210 metri di dislivello si svilupperanno le successive gare Cadetti (ore 10:30) e Allieve (ore 11:15); chiusura alle ore 11:45 con gli Allievi (4,5 km, 290 metri di dislivello). Le premiazioni saranno alle ore 14.30 al centro polifunzionale di Bindo.

La manifestazione verrà però aperta già nel pomeriggio di sabato 17 maggio: alle ore 18.00 una suggestiva sfilata delle rappresentative regionali partecipanti animerà il centro di Cortenova, per la seconda volta (dopo il 2023) sede dei Campionati Italiani individuali Cadetti/e e Allievi/e di corsa in montagna. Per Cortenova sarà in ogni caso un esordio come manifestazione che assegnerà il titolo italiano per Regioni Under 16 del mountain running. La cerimonia di apertura verrà anche caratterizzata da un’esibizione delle majorette: attesa una significativa partecipazione di pubblico, a testimoniare il legame di Cortenova con l’atletica già decisamente saldo.

La rappresentativa lombarda in gara per il Trofeo delle regioni si affida ai giovani camosci di Valtellina e Valchiavenna con cinque atleti convocati (sui sei totali). A vestire la canottiera con la rosa camuna, sulla base dei risultati ottenuti a livello regionale, sono stati chiamati dal Fiduciario tecnico FIDAL Lombardia Graziano Camellini: Caterina Vavassori (GP Valchiavenna), Lucia Franzini (Atl. Alta Valtellina), Marco Previsdomini (Atl. Pol. Albosaggia), il compagno di squadra Gabriele Vanini e Tommaso Tarca (GS CSI Morbegno); completa la squadra Claudia Guerra (CUS Brescia).