Sondrio

Carta Europea della Disabilità: il Comune di Sondrio aderisce al circuito

Obiettivo concretizzare il sostegno ai progetti rivolti a persone con disabilità.

Già ai Musei civici di Sondrio era garantito l'accesso gratuito.

Redazione VN – 26 Agosto 2024 12:51

Sondrio, Centro Valtellina, Attualità

Palazzo Pretorio Sondrio
Palazzo Pretorio, municipio di Sondrio

SONDRIO – Accesso a beni e servizi, pubblici o privati, in forma gratuita o a tariffa agevolata, riservato alle persone con disabilità: è la prerogativa della “EU Disability Card”, la Carta europea della disabilità, che può essere richiesta da invalidi e inabili. Il Comune di Sondrio che già garantiva l’ingresso gratuito nei propri musei, ha aderito al circuito degli enti convenzionati sottoscrivendo un’apposita convenzione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità.

L’ingresso gratuito al Museo Valtellinese di Storia e Arte, a Cast, il Castello delle storie di montagna, e al Museo dei Minerali di Valtellina e Valchiavenna, con sede a Castello Masegra, è esteso all’eventuale accompagnatore.

“I Musei civici del Comune di Sondrio – evidenzia l’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta – sono da sempre sensibili alle persone con disabilità, alle quali è garantito l’ingresso gratuito, ma abbiamo ritenuto significativo entrare nel circuito della Presidenza del Consiglio dei Ministri che con questa card amplia la prospettiva a livello europeo”.

Con questo provvedimento, l’Amministrazione comunale concretizza il sostegno ai progetti rivolti alle persone con disabilità, rafforzando il concetto di integrazione e favorendo la loro piena inclusione nella vita sociale della comunità.