Sondrio

Casco obbligatorio per tutti sulle piste da sci: entra in vigore il nuovo “Decreto Sport”

Dal 1° luglio scorso l’obbligo si estende a sciatori, snowboarder e slittinisti di ogni età.

Multe fino a 150 euro e sequestro dello skipass per chi non rispetta la norma.

Redazione VN – 4 Novembre 2025 10:43

Sondrio, Centro Valtellina, Attualità

casco sci
Foto ivabalk | Pixabay

SONDRIO – Dopo anni di dibattito sulla sicurezza in montagna, il Governo ha introdotto un’importante novità destinata a cambiare le abitudini di chi frequenta le piste italiane: da questa stagione invernale 2025/2026 il casco diventa obbligatorio per tutti, senza distinzione di età o disciplina. La misura, prevista dal nuovo “Decreto Sport”, amplia quanto stabilito nel 2021, quando l’obbligo era limitato ai minori di 18 anni.

L’obiettivo è chiaro: ridurre il numero di incidenti e traumi cranici, ancora troppo frequenti tra sciatori e snowboarder. Chi verrà sorpreso senza casco rischia una sanzione amministrativa fino a 150 euro e il sequestro immediato dello skipass. I controlli saranno affidati sia alle forze dell’ordine sia agli operatori degli impianti di risalita.

Il provvedimento – spiegano dal Ministero dello Sport – rappresenta un passo avanti verso una nuova cultura della sicurezza in montagna, in linea con le norme già adottate in altri Paesi alpini. Parallelamente, partiranno campagne di sensibilizzazione rivolte a scuole di sci e gestori, per promuovere l’uso di caschi omologati e comportamenti responsabili sulle piste.

Una stagione invernale che segna dunque un cambio di passo nella prevenzione: un semplice gesto, quello di indossare il casco, che può salvare vite e rendere la montagna più sicura per tutti.