Sondrio

Confartigianato Sondrio, un autunno di corsi e iniziative di successo

Partecipati e richiesti i corsi e le iniziative dell'associazione.

Per il 2025 presto calendarizzate nuove proposte.

Redazione VN – 18 Dicembre 2024 09:17

Sondrio, Centro Valtellina, Economia

Confartigianato Sondrio corso

SONDRIO – Un autunno che ha visto molte iniziative formative avviate e concluse con successo da parte di Confartigianato Sondrio.

Tra queste il corso di Instagram Marketing 1° e 2° livello: il corso, in presenza, è stato pensato e proposto su due livelli, uno per principianti ed uno per addetti più esperti, si è svolto in due giornate, lunedì 21 e 28 ottobre ed ha raccolto in aula una quindicina di partecipanti, impegnati tutta la giornata, con pranzo incluso, che si sono dimostrati interattivi ed interessati, grazie anche alla capacità di coinvolgimento della dottoressa Caterina Panzeri, docente qualificata e con grande esperienza, che ha saputo stimolare il confronto e l’interazione. Ci siamo lasciati informando i discenti che ci saranno nuove proposte ad inizio 2025 con docente la dott.ssa Caterina Panzeri.

Come ogni anno, considerata la costante richiesta, è stato riproposto il corso di inglese, per questa edizione però a livello intermedio, rivolto a chi già in possesso delle strutture base della lingua ed intendeva ampliare le proprie capacità comunicative. La docenza è stata affidata alla Prof.ssa Lia Valenti, già nostra docente molto apprezzata, che ha condiviso il corso (10 ore ciascuna) con la madrelingua Helen Vernon e questa collaborazione ha sicuramente reso il percorso formativo più stimolante per i di 13 corsisti, impegnati ogni martedì dalle ore 18 alle 20.00 a partire dal 29 ottobre, per concludersi il prossimo 14 gennaio 2025.

A grande richiesta avanzata da tutti e 12 i discenti del precedente corso, è stato riproposto a Morbegno è stato il corso di lingua inglese a livello avanzato con la docente madrelingua Eloise Margaret Cowan. Ancora con sede presso il Doposcuola di Eva in via Forestale 55 il percorso formativo è stato calendarizzato di martedì a partire dal 1° ottobre fino al 3 dicembre 2024 dalle ore 18 alle 20.00.

A seguito dell’evento serale tenutosi anche a Tirano lo scorso 8 maggio, che ha avuto un largo riscontro e una interessata partecipazione, proposto un corso pratico di 6 ore, con argomento l’intelligenza artificiale, pensato per l’attività delle piccole medie imprese, a cura del Dott. Franco Folini, calendarizzato martedì 5 /12 /19 novembre alle ore 20.00 alle 22.00 per consentire una maggiore adesione; pertanto una decina di partecipanti con il proprio portatile ha potuto sperimentare nella pratica quanto appreso nel precedente evento di presentazione realizzato sul territorio.

Nei primi mesi del 2025 sarà proposto un percorso analogo presso la Sezione di Chiavenna, dove il 9 maggio 2024 è stato fatto un incontro di presentazione sull’argomento A.I.

Nei primo semestre del 2025 saranno programmate molte altre iniziative a valere sul Progetto Formazione e Sviluppo, grazie al rifinanziamento di BIM e Provincia, tra queste, le seguenti sono già state pensate, ma è da concordare la calendarizzazione con i rispettivi docenti:

– Corso di laminazione sopracciglia ( a Sondrio o a Morbegno)
– Corso base di spagnolo a Sondrio
– Corso di Intelligenza Artificiale a Chiavenna
– Seminario gratuito Apparecchi di sollevamento, messa in servizio e verifiche periodiche a Sondrio
– Facebook e Instagram: come creare e ottimizzare le campagne pubblicitarie a Sondrio
– Essere assertivi: farsi rispettare senza prevaricare gli altri a Sondrio