Sondrio

Cresce il Carnevale dei ragazzi: domenica 23 febbraio la sfilata

Nuove proposte e più coinvolgimento nella manifestazione storica.

A supportare il Comitato organizzatore il Comune di Sondrio.

Redazione VN – 14 Febbraio 2025 09:12

Sondrio, Centro Valtellina, Attualità

Carnevale Sondrio
foto di Carnevale dei Ragazzi Sondrio

SONDRIO – Una collaborazione che cresce di anno in anno, nuove proposte e un più ampio coinvolgimento della città: il Carnevale dei ragazzi è stato presentato a Palazzo Pretorio alla presenza del sindaco Marco Scaramellini e del vicesindaco e assessore alle Attività produttive e agli Eventi Francesca Canovi.

L’appuntamento con la tradizionale sfilata e gli altri eventi collaterali è per domenica 23 febbraio. L’Amministrazione comunale tiene molto alla manifestazione: ha riconosciuto al Comitato organizzatore un contributo e garantito un supporto per la sua organizzazione. È stato proprio il sindaco Scaramellini a consegnare simbolicamente la chiave della città al presidente Sergio Mustillo.

“Il Carnevale è una manifestazione storica importante per la città e molto partecipata – ha affermato il vicesindaco Canovi -: come Amministrazione comunale siamo contenti della collaborazione con il Comitato e delle novità introdotte che l’hanno resa ancora più bella e coinvolgente. Per quest’anno è confermata la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi che terminerà in piazza Garibaldi, nel pomeriggio, ma la festa inizierà già dal mattino e proseguirà fino a sera. Il nostro ringraziamento va a tutti i volontari impegnati nella realizzazione di carri e costumi e nell’animazione, oltre a chi garantirà la sicurezza. Confidiamo di vedere tanta gente in maschera per una giornata di grande divertimento”.

È toccato a Paola Dolzadelli, in rappresentanza del Comitato, illustrare il programma della manifestazione promossa dalla Comunità pastorale di Sondrio: “Il Carnevale dei ragazzi si muove nel segno della continuità, compie un passo ulteriore in termini di proposte ed è pronto a stupire. Puntiamo su un coinvolgimento sempre maggiore della cittadinanza che potrà seguire la sfilata in diretta streaming e sul grande schermo che sarà montato in piazza Garibaldi”.

Tra le novità anche la partecipazione spontanea di alcuni commercianti che allestiranno le loro vetrine a tema per concorrere al premio destinato alla più bella. A partire dalle ore 10, in piazza Garibaldi e nelle vie del centro saranno allestiti stand gastronomici e delle associazioni di volontariato, con giochi, clownerie e la presenza del Cromosauro. La Camminata di Carnevale, ovviamente mascherata, partirà alle ore 10.30. Dalle ore 12 si potrà pranzare in piazza Garibaldi con lo street food a cura dei birrifici valtellinesi, mentre la sfilata partirà alle ore 14 da San Rocco. Le premiazioni dei carri e dei gruppi vincitori seguiranno alle ore 16.30 e la festa proseguirà con la musica. Salvatore Ambrosi, presidente della Lilt Sondrio, ha espresso la sua soddisfazione per l’abbinamento con la Camminata benefica di tre chilometri: un’occasione per promuovere l’attività fisica e uno stile di vita sano per prevenire tutte le patologie, anche oncologiche. Ci si può iscrivere presso la Lilt oppure la mattina stessa, prima della partenza. Il programma dettagliato, i percorsi della sfilata e della camminata e tutte le informazioni si trovano sul sito internet www.carnevaledeiragazzi.it. La partecipazione è libera e gratuita.