SONDRIO – La sicurezza delle cure passa anche dalla prevenzione e dall’informazione. Per questo l’Asst Valtellina e Alto Lario ha deciso di celebrare la Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita – che ricorre il 17 settembre, in concomitanza con il World Patient Safety Day istituito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità – con una serie di appuntamenti gratuiti rivolti a genitori e famiglie.
Il tema scelto per l’edizione 2025, “Cure sicure per ogni neonato e ogni bambino”, mette al centro la salute dei più piccoli e i primi mille giorni di vita, un periodo decisivo per lo sviluppo futuro. Nei consultori di Bormio, Tirano, Sondrio, Morbegno e Chiavenna si terranno incontri informativi in cui specialisti ed educatori affronteranno argomenti di grande importanza pratica: dall’alimentazione al sonno sicuro, dalla prevenzione dell’ostruzione delle vie aeree agli incidenti domestici, fino alle conseguenze di alcol e fumo in gravidanza e all’importanza delle vaccinazioni.
L’iniziativa mira a sensibilizzare le famiglie su comportamenti quotidiani che possono fare la differenza per la salute dei bambini: evitare sostanze nocive in gravidanza e durante l’allattamento, allattare al seno, adottare la posizione supina per il sonno, proteggere i piccoli in casa e in auto.
Gli incontri sono in programma il 17 settembre, l’1, il 15 e il 22 ottobre. Il calendario dettagliato e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito internet dell’Asst (www.asst-val.it).