SONDRIO – Dati rubati, sistemi bloccati, informazioni sensibili cancellate: le minacce informatiche rappresentano un rischio crescente anche per le piccole e medie imprese. Per affrontare questa sfida, la Camera di Commercio di Sondrio organizza il webinar dal titolo “La strategia di mitigazione del rischio informatico secondo le Camere di Commercio”, in programma lunedì 13 ottobre dalle ore 14 alle 16, in modalità online.
L’iniziativa rientra nelle attività del Punto Impresa Digitale (PID) e intende offrire alle aziende del territorio strumenti concreti per rafforzare la propria sicurezza digitale.
Il seminario sarà introdotto dal segretario generale Marco Bonat e vedrà la partecipazione di due esperti del settore:
-
Giovanni Manigrasso di Dintec, agenzia in house di Unioncamere, delle Camere di Commercio e di Enea, che illustrerà i fondamenti della cyber security, le principali tipologie di minacce e i servizi dei PID, in particolare il progetto Check Up Sicurezza;
-
Stefano Moscatelli di Infocamere, che presenterà il Cyber Exposure Index, un sistema di valutazione per verificare se un’impresa è esposta a rischi informatici. Questo servizio sarà offerto gratuitamente alle prime dieci imprese che si iscriveranno al webinar.
Al termine degli interventi, i partecipanti potranno intervenire con domande e chiarimenti.
Il rischio informatico – il cosiddetto cyber risk – è oggi tra le minacce più insidiose per il mondo produttivo. Gli attacchi hacker, che sempre più spesso colpiscono aziende, enti e infrastrutture, possono generare danni economici e reputazionali ingenti. Prevenzione e formazione restano quindi gli strumenti più efficaci per proteggersi.
La partecipazione al webinar è gratuita, previa iscrizione nell’area riservata del sito della Camera di Commercio di Sondrio. Gli iscritti riceveranno via email il link per accedere all’evento.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’U.O. Digitalizzazione della Camera di Commercio di Sondrio ai numeri 0342 527253-206 o scrivere a digit@so.camcom.it.