SONDRIO – Le eccellenze agroalimentari e culturali della Valtellina saranno protagoniste dell’ultima parte del viaggio istituzionale che dal 5 al 9 ottobre porterà una delegazione tunisina in Lombardia. Membri della Destination Management Organisation Tunis Carthage e della Destination Management Organisation Djerba faranno infatti tappa in provincia di Sondrio, per conoscere da vicino alcune delle realtà più rappresentative del territorio.
L’8 ottobre la delegazione visiterà la latteria di Chiuro, una delle espressioni più autentiche della tradizione lattiero-casearia locale, per poi spostarsi al Consorzio di tutela dei vini di Valtellina. Si tratta dell’unico consorzio italiano che può vantare due D.O.C.G. coincidenti per territorio e vitigno: il Valtellina Superiore e lo Sforzato di Valtellina. Due etichette che incarnano il legame profondo tra viticoltura eroica e identità territoriale.
La tappa valtellinese non sarà solo un’occasione di scoperta per la delegazione internazionale, ma anche un momento di confronto con le istituzioni e i rappresentanti locali, volto a valorizzare le produzioni tipiche e a rafforzare i legami tra Lombardia e Tunisia.
Il tour, promosso da AICCRE Lombardia in collaborazione con la Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio e con le Province di Como e Sondrio, si chiuderà il 9 ottobre con un incontro istituzionale a Palazzo Pirelli. L’appuntamento conclusivo servirà a pianificare le attività future e a dare continuità alla collaborazione avviata, con la Valtellina che si conferma ambasciatrice delle eccellenze lombarde nel mondo.