Sondrio

Digitalizzazione e Olimpiadi: 95 mila euro per le imprese ricettive della Valtellina

La Camera di Commercio di Sondrio lancia un nuovo bando per sostenere hotel e strutture turistiche nella comunicazione digitale, in vista di Milano-Cortina 2026.

I contributi, fino a 5 mila euro per azienda, puntano a valorizzare il marchio Valtellina e a favorire una comunicazione coordinata.

Redazione VN – 15 Ottobre 2025 09:25

Sondrio, Centro Valtellina, Economia

Marchio Valtellina

SONDRIO – La Valtellina si prepara all’appuntamento olimpico di Milano Cortina 2026 puntando sulla forza del digitale. La Camera di Commercio di Sondrio ha approvato una nuova misura di contributo da 95 mila euro destinata alle imprese del settore ricettivo, per rafforzarne la presenza online e la capacità di comunicazione e marketing sotto l’insegna del marchio “Valtellina – Taste of Emotion”, sponsor ufficiale dei Giochi Invernali.

Il bando, rivolto a micro, piccole e medie imprese alberghiere e ricettive attive sui canali digitali, mira a promuovere la partecipazione attiva degli operatori locali nella valorizzazione della destinazione turistica, in sinergia con Provincia di Sondrio e Agenzia per la Promozione e lo Sviluppo della Valtellina (Apf).

“L’azione – spiega la presidente Loretta Credaro – prosegue il percorso avviato con misure analoghe negli anni scorsi, introducendo importanti novità legate alla valorizzazione del marchio Valtellina, del composite logo e del portale valtellina.it. In vista delle Olimpiadi, vogliamo coinvolgere le imprese in una promozione coordinata del territorio, sfruttando l’enorme visibilità che l’evento offrirà, attraverso una comunicazione integrata e riconoscibile”.

La misura, finanziata con risorse dell’AQST 2024 provenienti dai fondi del demanio idrico, prevede contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, per un importo compreso tra 1.500 e 5.000 euro.

Sono ammesse spese sostenute a partire dal 30 settembre 2025, relative a consulenze qualificate, aggiornamento delle competenze digitali, piani di marketing e comunicazione turistica, ottimizzazione dei siti web e dei social media, campagne promozionali e interventi di cybersecurity. Le attività dovranno essere completate entro 120 giorni dalla comunicazione della concessione del contributo, con rendicontazione nei 30 giorni successivi.

Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite lo sportello online “Contributi alle imprese” del sistema Webtelemaco – InfoCamere (Agef), a partire dalle ore 10 del 29 ottobre 2025, fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Per informazioni e assistenza è possibile contattare l’Unità operativa “Incentivazione e progetti di sostegno” della Camera di Commercio (tel. 0342/527.111 int. 6, e-mail: promozione@so.camcom.it) o consultare il sito istituzionale.

Un’occasione concreta, dunque, per le imprese valtellinesi di rafforzare la propria identità digitale, contribuendo a costruire un’immagine condivisa e moderna del territorio, pronta a mostrarsi al mondo nel 2026.