SONDRIO – Unioncamere lancia il progetto “Donne in Digitale”, un percorso formativo ideato per migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratrici, con l’obiettivo di contrastare il gender gap. Questo progetto, realizzato da Si.Camera, fa parte del Piano nazionale per la promozione dell’imprenditorialità femminile, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia e Unioncamere. Il progetto è finanziato dal “Fondo a sostegno dell’impresa femminile” e dalla dotazione aggiuntiva del PNRR.
Il percorso si rivolge a tutte le donne coinvolte nel mondo del lavoro, comprese le componenti dei Comitati per l’imprenditoria femminile, imprenditrici e aspiranti tali, libere professioniste, lavoratrici autonome, dipendenti del settore privato, e donne in posizioni di leadership o operative nel sistema associativo e del terzo settore.
“Donne in Digitale” si propone di stimolare l’acquisizione e il miglioramento delle competenze digitali, focalizzandosi su metodologie e strumenti per la presenza online, l’organizzazione del lavoro, il project management, la cura dei contenuti con l’intelligenza artificiale e l’utilizzo di tecnologie di e-commerce. L’obiettivo è accrescere la professionalità manageriale e migliorare le competenze digitali delle partecipanti.
Il corso prevede una durata complessiva di 20 ore, articolate in 5 moduli di 3 ore ciascuno, oltre a 2 bootcamp pratici di 2,5 ore. La partecipazione è gratuita, offrendo un’opportunità preziosa per tutte le donne interessate a migliorare le proprie competenze digitali e professionali.
Unioncamere, attraverso questo progetto, dimostra il suo impegno nel supportare e potenziare le capacità delle donne nel mondo del lavoro, contribuendo significativamente alla riduzione del divario di genere.