SONDRIO – Restano ancora alcune date per godersi la bellezza dei passi alpini in silenzio, senza il rombo dei motori a offuscare i suoni della natura. Enjoy Stelvio Valtellina continua con nuovi appuntamenti tra fine agosto e settembre, dove ciclisti e camminatori si ritroveranno a percorrere le più note e belle strade montane della provincia di Sondrio, senza traffico motorizzato. Un’occasione imperdibile per godere, ciascuno secondo le proprie capacità e in tutta tranquillità, di questi percorsi unici
L’iniziativa, promossa in origine da Ersaf – Parco Nazionale dello Stelvio, ha visto crescere negli anni l’interesse e la partecipazione da parte degli appassionati (nel 2023 sono state oltre 23.000 le presenze), tanto da far aumentare gradualmente il numero di salite chiuse al traffico. A fianco delle grandi salite del Parco Nazionale dello Stelvio come Stelvio, Gavia, Mortirolo e Cancano, si sono aggiunte negli anni il Passo Spluga, il Passo San Marco, la salita di Campo Moro in Valmalenco e il Passo Forcola di Livigno.
Tre date ad agosto e due a settembre da appuntarsi prima che l’evento si concluda: giovedì 29 agosto al Passo del Mortirolo (strada chiusa 9.00 alle 13.00 da Sernio – dorsale fino al Passo Mortirolo), venerdì 30 agosto salita ai Laghi di Cancano (strada chiusa dalle 9.00 alle 13.00 da loc. Fior d’Alpe, in Valdidentro SO); sabato 31 agosto Passo dello Stelvio scalata Cima Coppi 22° edizione (strada chiusa dalle 8.00 alle 16.00 da loc. Bagni Vecchi, Bormio SO, da loc. Trafoi BZ e da Santa Maria in Val Müstair CH). Domenica 1 settembre toccherà al Passo Gavia (strada chiusa dalle 9.00 alle 13.00 da da Santa Caterina Valfurva SO e da S. Apollonia BS) e la domenica successiva, 8 settembre, alla salita a Campo Moro (strada chiusa dalle 9.00 alle 13.00 da Lanzada, Centro Sportivo Pradasc in Valmalenco).