Sondrio

Esodo estivo. Fine agosto di rientri, SS 36 da bollino rosso

Rischio code per chi viaggerà in direzione Valchiavenna e Valtellina, soprattutto domenica.

Criticità potranno riscontrarsi soprattutto sulla SS 36 "del Lago di Como e dello Spluga".

Redazione VN – 30 Agosto 2024 09:16

Sondrio, Centro Valtellina, Attualità

Galleria code traffico
(foto archivio)

SONDRIO – Si annuncia un week-end da “bollino rosso” sulla SS 36, tra le strade italiane dove è atteso un traffico intenso per il rientro dalle vacanze, l’ultimo prima del ritorno alla normalità, tra lavoro e l’imminente riapertura delle scuole. Ad annunciare lo stato di criticità Viabilità Italia dal pomeriggio di oggi, venerdì, a domenica 1 settembre.

Dalle località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e dai confini di Stato si prevede un considerevole spostamento di veicoli, pronto a riversarsi sui principali raccordi nazionali. Per garantire la fluidità del traffico, Anas (Gruppo FS Italiane) ha intensificato l’impiego del personale su tutto il territorio nazionale e ha limitato la presenza dei cantieri fino al 3 settembre. In particolare, sono stati sospesi 906 cantieri, pari al 70% di quelli attivi (1278). Per la situazione dei cantieri inamovibili Anas invita i viaggiatori a consultare prima di partire la pagina Esodo estivo del sito stradeanas.it.

Il divieto di transito dei veicoli pesanti invece è in vigore domani, sabato 31 agosto, dalle ore 8 alle ore 16 e domenica 1° settembre dalle ore 7 alle ore 22.

Le maggiori criticità sono attese in prossimità dei centri urbani, in direzione nord, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana. Attenzionata speciale, come di consueto, la SS 36 “del Lago di Como e dello Spluga”, pertanto chi dovrà rientrare in Valchiavenna o in Valtellina, passando poi dalla SS 38 “dello Stelvio” dovrà mettere in conto di poter trovare code, anche lunghe, per raggiungere le località.

Il calendario dei bollini per l’estate è disponibile sul sito di Anas  e sul sito di Viabilità Italia.