Sondrio

Export in crescita: la Camera di Commercio apre la seconda finestra di contributi per le fiere internazionali

Fino a 4.000 euro a fondo perduto per le imprese che hanno partecipato a manifestazioni estere o internazionali in Italia nel secondo semestre 2025.

Meccanica e medicale trainano le esportazioni provinciali.

Redazione VN – 25 Novembre 2025 15:08

Sondrio, Centro Valtellina, Economia

Camera Commercio Sondrio
Camera di Commercio Sondrio

SONDRIO – Un sostegno concreto alle imprese che investono nella promozione all’estero e nella partecipazione alle principali vetrine internazionali. La Camera di Commercio di Sondrio ha ufficialmente aperto la seconda finestra 2025 del bando dedicato ai contributi per la partecipazione a fiere estere e internazionali in Italia, destinato alle micro, piccole e medie imprese del territorio. Un intervento che copre il 50% delle spese ammissibili sostenute tra il 1° luglio e il 15 dicembre 2025, con contributi compresi fra un minimo di 2.000 e un massimo di 4.000 euro.

La misura si inserisce in un contesto favorevole: l’export provinciale continua infatti a mostrare segnali incoraggianti. Secondo l’elaborazione di Unioncamere Lombardia su dati Istat, nel secondo trimestre 2025 le esportazioni sono cresciute del 5,5% rispetto ai tre mesi precedenti e del 6,5% su base annua.

La spinta del manifatturiero

A trainare la performance è il settore manifatturiero, che rappresenta il 94% dell’export locale e segna un aumento del 7,2%. Protagonisti del balzo alcune categorie merceologiche in forte espansione: macchinari e apparecchiature: +85,7%;  forniture mediche e dentistiche: +48,1%; carne lavorata: +24,4%; autoveicoli: +11,6%.  Germania, Francia, Svizzera e Spagna restano le destinazioni principali, assorbendo complessivamente oltre il 43% dell’export provinciale.

“I risultati confermano un andamento decisamente positivo – evidenzia la presidente della Camera di Commercio, Loretta Credaro – con segnali particolarmente forti nei comparti della meccanica e delle attrezzature mediche. Le nostre imprese hanno saputo riposizionarsi a livello internazionale, intercettando nuove filiere ad alto contenuto innovativo. Come ente camerale continuiamo a sostenerle con misure mirate, tra cui questo bando per le fiere, che nel 2025 ha messo a disposizione complessivamente 52mila euro”.

La seconda finestra offre quindi un’ulteriore opportunità per le aziende che, nel secondo semestre, hanno scelto di investire nella promozione dei propri prodotti fuori dai confini nazionali.

Il bando prevede una sola domanda per impresa e riguarda esclusivamente eventi fieristici fisici: escluse le fiere solo per consumatori, esclusi gli eventi digitali ed esclusi gli eventi già coperti da altri interventi camerali.

Le spese ammesse includono affitto dell’area espositiva, allestimenti, allacciamenti elettrici e idrici, pulizia dello stand e iscrizione al catalogo ufficiale della fiera.

Le risorse totali disponibili ammontano a 38.000 euro e le domande verranno valutate in ordine cronologico.

Le imprese devono inoltrare la richiesta esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite la piattaforma gratuita Restart dalle ore 10:00 del 1° dicembre fino alle ore 10:00 del 19 dicembre 2025.

La modulistica è disponibile sul sito camerale al link dedicato. Per informazioni: promozione@so.camcom.it0342 527111 (interno 6).