SONDRIO – Dedizione e generosità verso le cause umanitarie sono state dimostrate ancora una volta da Rotary Club di Sondrio, guidato dal presidente Marco Deghi attraverso il supporto a un’iniziativa lodevole come quella promossa dal noto fotoreporter valtellinese Carlo Orlandi che, con mesi di esperienza sul fronte di guerra in Ucraina per conto dell’Ansa, ha organizzato una missione per portare aiuti diretti alle vittime del conflitto a Odessa.
Grazie all’impegno del Rotary Club di Sondrio, al contributo di farmacie locali come quella di Villapinta e della ASST Valtellina, e al prezioso aiuto della socia Rotary dottoressa Alessandra Rossodivita, è stato possibile raccogliere una notevole quantità di farmaci e presidi medici essenziali: antibiotici, antidolorifici, disinfettanti, terapie infusionali, bende, garze, guanti, latte in polvere e vestiti destinati alla Fondazione no profit S. Anna di Odessa e all’Associazione «All-Ukrainian College of People with Limited Possibilities – Social Solidarity».
Un piccolo convoglio valtellinese, composto da Carlo Orlandi, il volontario Giorgio Nana e don Simone Trabucchi, è partito da Sondrio e ha consegnato personalmente il materiale umanitario a Odessa il 25 maggio. Successivamente, Orlandi ha proseguito da solo verso le zone più critiche del conflitto, come Donetsk e Kharkiv, per continuare il suo lavoro di documentazione.
Il Rotary Club di Sondrio ha dimostrato di voler essere un portatore di speranza, di voler mettere in pratica lo slogan “Creiamo Speranza nel Mondo” con un esempio tangibile di come la comunità possa unirsi per fare la differenza in un mondo colpito dalla guerra e dalle difficoltà.