SONDRIO – In Italia sono circa quattro milioni le persone che convivono con il diabete, e il numero continua a crescere. In occasione della Giornata mondiale contro il Diabete, che si celebra il 14 novembre, ATS Montagna rilancia l’importanza della prevenzione e invita la popolazione ad adottare stili di vita più salutari per ridurre il rischio della malattia e delle sue complicanze.
Il diabete, infatti, se non diagnosticato e trattato in tempo, può causare danni neurologici, renali, oculari, cardiaci e cerebrovascolari. Per questo informazioni corrette, controlli regolari e una quotidianità basata su alimentazione equilibrata e attività fisica sono strumenti essenziali per contrastare il diabete di tipo 2. «Riconoscere i primi segnali, conoscere i fattori di rischio e modificare il proprio stile di vita è fondamentale – sottolineano dagli uffici dell’ATS – e rappresenta il primo passo per proteggere la salute».
La Giornata mondiale intende proprio diffondere consapevolezza, e anche quest’anno il territorio si è mobilitato.
Dal 14 novembre fino a fine mese, in tutti gli ambulatori vaccinali aziendali sarà inoltre distribuito un opuscolo informativo rivolto ai genitori, contenente consigli pratici per prevenire il diabete fin dall’infanzia e incoraggiare stili di vita sani.