SONDRIO – Il 7 aprile di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Salute, un’occasione preziosa per riflettere sull’importanza del benessere e della salute per ognuno di noi. Con questo obiettivo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) l’ha istituita nel 1948.
La Giornata vede gli enti del Sistema sanitario regionale impegnati in attività di sensibilizzazione e di erogazione di servizi di sanità pubblica, come le vaccinazioni.
In particolare l’ASST Valtellina e Alto Lario dal 7 al 12 aprile, offre la possibilità di accedere direttamente ai Centri vaccinali, nei consueti orari di apertura, e sottoporsi alle vaccinazioni raccomandate per pazienti fragili e cronici e ai richiami per tutti.
Sempre il 7 aprile, nella sede Asst saranno allestiti degli Info Point per sensibilizzare e fornire informazioni sugli screening oncologici con la presenza di operatori ATS, le vaccinazioni e i servizi per i soggetti fragili.
La salute dei singoli ha un legame con la salute dell’ambiente: per questo motivo ATS Montagna propone sul suo sito informazioni aggiornate su temi come la qualità delle acque di balneazione, i rischi legati all’amianto e al radon, le malattie trasmesse da insetti come zanzare o zecche.
Ecco dove trovare informazioni e consigli per essere più consapevole dei rischi e di come prevenirli: acque di balneazione, amianto, radon, muffe indoor e malattie trasmesse dagli insetti (arbovirosi, prevenire il morso di zecca e proteggersi dalle zanzare.