Sondrio

Il Distretto Biologico della Valtellina incontra il territorio

Quattro appuntamenti in tutta la provincia per costruire insieme un futuro più sostenibile e valorizzare le produzioni locali.

Il Distretto Biologico incontra cittadini, agricoltori, imprese e istituzioni per raccontare il proprio progetto.

Redazione VN – 23 Ottobre 2025 12:24

Sondrio, Centro Valtellina, Economia

Bio-logicamente Valtellina

SONDRIO – Crescere nel segno della sostenibilità, facendo rete tra chi produce, chi educa e chi amministra. È questo l’obiettivo del Distretto Biologico della Valtellina, che nelle prossime settimane si presenterà al territorio con quattro incontri pubblici, aperti a tutti — agricoltori, imprese, associazioni, scuole, enti pubblici e cittadini.

Gli appuntamenti si terranno dal 3 al 6 novembre, dalle 18 alle 20, in quattro diverse sedi: a Chiavenna presso la Comunità Montana della Valchiavenna (3 novembre), a Morbegno presso la Comunità Montana Valtellina di Morbegno (4 novembre), a Chiuro presso il Centro Biologico della Montagna Alpina (5 novembre) e infine a Tirano presso la Comunità Montana Valtellina di Tirano (6 novembre).

Gli incontri rappresentano un’occasione di confronto per conoscere più da vicino le attività del Distretto e per contribuire alla definizione delle strategie future di un progetto che punta a costruire un modello di sviluppo territoriale sostenibile. Il Distretto lavora per valorizzare le produzioni locali, creare nuove filiere biologiche, stimolare progetti innovativi e rafforzare la collaborazione tra i settori agricolo, turistico, educativo e istituzionale.

“Vogliamo coinvolgere l’intera comunità valtellinese — spiegano i promotori — perché il biologico non è solo un metodo di produzione, ma una visione di territorio, un modo di vivere e di fare economia rispettoso dell’ambiente e delle persone.”

Per partecipare ai workshop è sufficiente scrivere una mail a distrettobiologicovaltellina@gmail.com, indicando la sede scelta. L’invito è rivolto a chiunque desideri contribuire, con idee e proposte, alla crescita di una Valtellina più verde, equa e innovativa.

Distretto Valtellina workshop