Sondrio

La Giornata dell’Economia torna a Sondrio dopo undici anni

Lunedì 10 novembre alla Camera di Commercio un pomeriggio di analisi e dibattito tra esperti, rappresentanti delle categorie economiche e istituzioni.

In chiusura, l’intervento del ministro Giorgetti in videocollegamento.

Redazione VN – 31 Ottobre 2025 09:17

Sondrio, Centro Valtellina, Economia

Camera Commercio Sondrio
Camera di Commercio Sondrio

SONDRIO – Dopo undici anni di assenza torna uno degli appuntamenti più significativi per il mondo economico valtellinese: la Giornata dell’Economia, organizzata dalla Camera di Commercio di Sondrio, si terrà lunedì 10 novembre con inizio alle ore 15. Un pomeriggio dedicato non solo alla presentazione dei dati congiunturali, ma anche al confronto e al dialogo tra ricercatori, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni.

“Riteniamo utile, in questa fase di grande cambiamento e nell’imminenza delle Olimpiadi, promuovere un incontro di analisi e confronto – sottolinea la presidente della Camera di Commercio, Loretta Credaro –. L’obiettivo è stimolare una riflessione comune sull’economia del nostro territorio, partendo dai dati per arrivare alle prospettive. Vogliamo parlare di presente ma soprattutto di futuro, valutando il percorso intrapreso e ragionando sui traguardi da raggiungere, coinvolgendo tutti i settori economici e istituzionali.”

La giornata si aprirà con i saluti della presidente Loretta Credaro e del presidente della Provincia di Sondrio Davide Menegola. Seguiranno gli interventi di Fedele De Novellis di REF – Ricerche Economiche e Finanziarie, e di Lorenzo Mezzanzanica di Unioncamere Lombardia, che presenteranno il quadro aggiornato dell’economia provinciale e regionale.

Dai dati prenderà avvio la tavola rotonda, moderata dal giornalista Simone Spetia di Radio 24 – Il Sole 24 Ore, che coinvolgerà i rappresentanti delle principali categorie economiche:

  • Gionni Gritti, presidente di Confartigianato Imprese Sondrio;

  • Matteo De Campo, vicepresidente di Confcommercio Sondrio;

  • Mario Moro, vicepresidente di Confindustria Lecco Sondrio;

  • Sandro Bambini, presidente di Coldiretti Sondrio;

  • Gabriele Marinoni, presidente di Confcooperative dell’Adda.

Un’occasione per mettere a confronto esperienze e strategie, in un momento cruciale per l’economia locale alle prese con la transizione digitale, la sostenibilità e le sfide infrastrutturali legate alle Olimpiadi Invernali 2026.

Al termine del dibattito, Simone Spetia intervisterà la presidente Loretta Credaro per raccogliere spunti e proposte emerse durante la giornata. Le conclusioni saranno affidate al ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, che interverrà in videocollegamento da Roma per portare il punto di vista del Governo.

A chiudere l’evento, un aperitivo allestito e servito dagli studenti di APF Valtellina, simbolo del legame tra formazione e mondo del lavoro.

La partecipazione alla Giornata dell’Economia è aperta e gratuita, previa iscrizione. Per ulteriori informazioni e per registrarsi è possibile scrivere a comunicazione@so.camcom.it.

Un appuntamento che segna il ritorno del dialogo tra imprese e istituzioni e che, come sottolinea la presidente Credaro, “vuole essere non solo un momento di analisi, ma un’occasione per costruire insieme il futuro economico della Valtellina”.