SONDRIO – La Valtellina continua a far parlare di sé in tutta Italia grazie alla campagna nazionale di promozione realizzata in sinergia da Provincia di Sondrio, APF Valtellina e Camera di Commercio di Sondrio, in vista delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026. Il digitale, e in particolare i social media, restano al centro delle strategie comunicative per valorizzare il territorio e le sue peculiarità, intercettando pubblici nuovi e sempre più diversificati.
Dopo aver ospitato a luglio Mattia Asperti e Dino Lanaro, in queste settimane la Valtellina ha accolto altri content creator che, grazie alla collaborazione con i Consorzi turistici e il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina, hanno potuto vivere esperienze autentiche e raccontarle ai propri follower.
Tra i protagonisti di questo nuovo capitolo di storytelling digitale c’è Family Planet, il noto blog dedicato ai viaggi in famiglia con bambini, che ha trascorso un weekend in Media Valtellina. Ad Aprica, la famiglia ha visitato il Museo dello Sci e la Riserva di Pian di Gembro, con picnic a base di prodotti locali, mentre a Tirano ha esplorato il centro storico e il Santuario della Madonna di Tirano, chiudendo la giornata con una cena tipicamente valtellinese fatta di pizzoccheri, sciatt e taroz. Guarda il reel
Sempre in Media Valtellina, ma a Grosio, è stata ospite Haiyan Fu, content creator italocinese che racconta la sua quotidianità familiare. Dopo una passeggiata in Val Grosina, ha visitato il Parco delle Incisioni Rupestri e Villa Visconti Venosta, due eccellenze culturali del territorio. Guarda il reel
Il territorio di Sondrio e Valmalenco ha invece accolto la coppia di influencer Due Lombardi al Ristorante, specializzati in contenuti legati al mondo dell’enogastronomia. La loro esperienza è iniziata con un pranzo al Rifugio Palù in Valmalenco, con la polenta taragna come protagonista, e si è conclusa con una cena gourmet al Ristorante Ca d’Otello a Tresivio. Guarda il reel
Tutti i profili coinvolti hanno già condiviso storie e video sui propri canali, contenuti che verranno rilanciati anche dai profili ufficiali ValtellinaOfficial, amplificando così la portata della campagna e coinvolgendo le community digitali dei diversi influencer. Un modo efficace per valorizzare la Valtellina attraverso esperienze autentiche, raccontate con linguaggi vicini al pubblico dei social e con uno sguardo rivolto al futuro, in vista dell’appuntamento olimpico.
La campagna proseguirà nelle prossime settimane con nuove collaborazioni, progetti editoriali dedicati e ulteriori iniziative di comunicazione, confermando il ruolo centrale della Valtellina nel panorama turistico e promozionale della Lombardia e dell’intero arco alpino.