Sondrio

Lamezia rappresenta la Calabria al Valtellina Wine Trail 2025

Show cooking e tradizioni regionali nella tensostruttura di Piazza Garibaldi a Sondrio, dal 1° al 3 novembre.

Il Polo “Luigi Einaudi” di Lamezia Terme, guidato dalla prof.ssa Primavera, porterà cinque studenti al Valtellina Wine Trail per valorizzare la cucina calabrese.

Redazione VN – 1 Novembre 2025 09:40

Sondrio, Centro Valtellina, Attualità

Wine Trail

SONDRIO – Il Polo Tecnico Professionale “Luigi Einaudi” di Lamezia Terme si prepara a rappresentare la Calabria al Valtellina Wine Trail 2025, portando con sé sapori autentici e tradizione gastronomica. L’appuntamento, fissato dal 1° al 3 novembre 2025 a Sondrio, vedrà gli studenti dell’istituto guidato dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Anna Primavera prendere parte alla prestigiosa kermesse enogastronomica legata alla celebre competizione di trail running valtellinese.

La manifestazione, in programma in una grande tensostruttura allestita in Piazza Garibaldi, riunirà scuole alberghiere provenienti da Lombardia, Sicilia, Calabria e Campania, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni culinarie territoriali e favorire uno scambio culturale tra giovani talenti del settore.

A rappresentare l’“Einaudi” saranno cinque studenti, accompagnati dai docenti Simone Marchese e Domenico Antonio Morano, impegnati in show cooking, laboratori e collaborazioni con chef stellati valtellinesi e lombardi. Un’occasione, per questi giovani, di misurarsi con professionisti di alto livello e conoscere tecniche e ricette frutto di una lunga storia culinaria. Particolarmente atteso il momento di confronto sulla preparazione dei pizzoccheri, curato dagli chef di APF Valtellina.

La giornata di domenica 2 novembre sarà dedicata allo street food regionale. Qui gli studenti lametini porteranno in scena i sapori più identitari della cucina calabrese, proponendo al pubblico frittelle di baccalà, “vraciole” di melanzana – preparate con tonno di Pizzo Calabro, cipolla IGP di Tropea e ‘nduja di Spilinga – e le monacelle con ‘nduja di Spilinga e alici. Tre piatti simbolo, capaci di raccontare territorio, storia e cultura popolare, in dialogo culinario con le tradizioni valtellinesi, siciliane e campane.

Il programma culminerà lunedì 3 novembre con una cena-evento aperta al pubblico, durante la quale gli studenti del Polo “Einaudi” lavoreranno fianco a fianco con chef di fama come Enrico Derflingher, Gianni Tarabini, Roberto Tonola, Michele Talarico, Pietro Longhini e Davide Frigerio. Una serata pensata per celebrare l’alta cucina e il talento emergente.

Il Polo Tecnico Professionale “Luigi Einaudi” si conferma così un punto di riferimento nella formazione enogastronomica e turistica calabrese, puntando su esperienze dirette e contatto con il mondo del lavoro. La partecipazione alla Valtellina Wine Trail rappresenta, per gli studenti, un momento di crescita e orgoglio: un’occasione per mettersi alla prova e per diventare, ancora una volta, ambasciatori della cultura culinaria calabrese.