Sondrio

Le tappe valtellinesi del Giro presentate a Palazzo Muzio

Mercoledì 19 febbraio l'incontro nella sede della Provincia.

Presenti istituzioni, rappresentanti del Giro e l'ex ciclista Ivan Basso.

Redazione VN – 12 Febbraio 2025 08:11

Sondrio, Centro Valtellina, Sport

Livigno Giro d'Italia meno cento

SONDRIO – Valtellina e Giro, un amore infinito: Palazzo Muzio è pronto a tingersi di rosa per la presentazione delle tappe valtellinesi di Giro d’Italia, Giro-E e Giro d’Italia Women, prevista mercoledì 19 febbraio a mezzogiorno presso la sala consiliare della Provincia di Sondrio.

Diverse le istituzioni che interverranno a partire dal presidente dell’ente provinciale Davide Menegola; Dario Corvi, sindaco di Aprica; Silvia Cavazzi, sindaco di Bormio; Patrizio Del Nero, sindaco di Morbegno e Stefania Stoppani, sindaco di Tirano. Presenzierà anche il direttore del Giro d’Italia Mauro Vegni e Giusy Virelli, project manager del Giro d’Italia Women.

Lato sportivo invece un grande campione prenderà parte all’evento: Ivan Basso, ex ciclista professionista vincitore di due Giri d’Italia. A fare da moderatore il giornalista sportivo esperto di ciclismo Pietro Ilarietti.

La Valtellina sarà protagonista del Giro d’Italia, che prenderà via il prossimo 9 maggio, con due tappe: la San Michele d’Adige-Bormio di 154 km (17° frazione) in programma il 28 maggio e la Morbegno-Cesano Maderno (18° frazione) prevista il giorno successivo.

Da San Michele dell’Adige, in provincia di Trento, la tappa inizierà con un falsopiano a salire attraverso Val di Non e Val di Sole, poi i ciclisti dovranno affrontare il Passo del Tonale per entrare in territorio lombardo e raggiungere, dopo la discesa verso Ponte di Legno, la località di Monno. Da qui comincerà l’attacco verso la seconda salita di giornata, quella verso il Passo del Mortirolo. Il vincitore di tappa sarà accolto a Bormio, dopo otto anni dall’ultima volta, alla partenza della cabinovia verso Bormio 2000.

Si ripartirà il giorno successivo 29 maggio, con la 18° tappa da Morbegno a Cesano Maderno.

Per quanto riguarda il Giro d’Italia Women, giunto alla 36° edizione, il cui via sarà dato a Bergamo il 6 luglio, tappa protagonista sarà la Clusone-Aprica, lunga 99 km e con un dislivello di 1400 metri, che prenderà il via da Clusone, raggiungerà Lovere per poi attraversare la Val Camonica fino a Edolo e da lì, percorrendo la vecchia strada di Corteno Golgi, arriverà sul traguardo di Corso Roma ad Aprica.

Da ultimo il Giro-E con la frazione Tirano-Bormio in programma il 28 maggio, competizione riservata alle biciclette a pedalata assistita.