SONDRIO – Lo sport come palestra di vita, luogo di crescita, impegno e condivisione. È questo lo spirito con cui il Consorzio Bim dell’Adda rilancia anche per il 2025 il bando “Lo sport per crescere”, giunto alla dodicesima edizione, confermando la volontà di sostenere i giovani atleti valtellinesi e valchiavennaschi che coniugano studio e attività agonistica. Il Bim mette a disposizione 15 assegni del valore di 1.000 euro ciascuno, destinati a studenti residenti in provincia di Sondrio che, al 31 dicembre 2024, non abbiano compiuto 20 anni e che pratichino attività agonistica dilettantistica o professionistica in qualsiasi disciplina sportiva.
Le domande potranno essere presentate entro le ore 12 del 15 dicembre 2025, secondo le modalità indicate sul sito www.bimadda.it.
“Sostenere il percorso dei nostri ragazzi, nello studio come nelle discipline artistiche e sportive, è un imperativo per il Bim – sottolinea il presidente Luca Della Bitta –. Vogliamo accompagnarli idealmente e far sentire loro la vicinanza degli enti del territorio. Nel caso degli sportivi è importante riconoscere il loro impegno, la dedizione e la passione con cui si allenano e competono, spesso sacrificando tempo libero e relazioni. La loro esperienza è un esempio per tutti”.
Nel corso degli anni, il bando ha premiato oltre cento giovani sportivi di discipline diverse: dallo sci al pattinaggio, dall’atletica al ciclismo, fino al nuoto, al canottaggio, al karatè e agli sport motoristici.
Tra i premiati dell’ultima edizione figurano Francesca Fontanive, Davide Compagnoni, Melissa Bertolina e molti altri atleti che hanno portato in alto il nome della Valtellina.
Una commissione di valutazione selezionerà i vincitori in base ai risultati ottenuti negli ultimi tre anni (2022, 2023 e 2024), al curriculum e al percorso scolastico.
La domanda, compilata sull’apposito modulo, potrà essere consegnata a mano, previo appuntamento, presso l’Ufficio protocollo del Bim in via Lungo Mallero Diaz 18 a Sondrio, oppure inviata via PEC all’indirizzo bimadda@registerpec.it, entro le ore 12 del 15 dicembre 2025. Alla richiesta dovranno essere allegati la scheda delle attività sportive svolte, il curriculum vitae, e un’attestazione di frequenza scolastica o autocertificazione.
Per informazioni è possibile contattare la segreteria del Bim al numero 0342 213358.