SONDRIO – Dopo alcune giornate da incorniciare, con sole e cielo limpido, la Valtellina e la Valchiavenna si preparano a un cambio di scenario. Secondo le previsioni di Arpa Lombardia, da mercoledì 29 ottobre farà ritorno il maltempo, con l’arrivo di correnti umide atlantiche che riporteranno nubi e piogge su gran parte della regione.
Già dal mattino di mercoledì è previsto un aumento della nuvolosità, seguito nel pomeriggio da precipitazioni diffuse, generalmente di debole intensità, ma in grado di interessare l’intero territorio. Si tratterà di un cambiamento deciso dopo la lunga fase stabile che ha caratterizzato l’ultima parte di ottobre.
Il nuovo fronte atlantico segnerà infatti l’inizio di un periodo più instabile e autunnale, destinato a durare diversi giorni. Per giovedì 30 ottobre, gli esperti prevedono una giornata grigia, con cielo da nuvoloso a coperto e qualche schiarita mattutina, seguita da piogge deboli nel pomeriggio e in serata. Sulle Alpi, il limite delle nevicate tenderà ad abbassarsi attorno ai 2000 metri.
Da venerdì 31 ottobre fino a domenica 2 novembre, il tempo resterà spesso coperto o molto nuvoloso, con piogge intermittenti e deboli, ma frequenti. La neve tornerà a cadere sui rilievi solo oltre i 2500 metri, con possibili cali fino ai 2000 metri nelle ore più fredde.
Le temperature si manterranno stabili, con minime in leggero aumento e massime comprese tra 14 e 18 °C, valori perfettamente in linea con la media del periodo.
Si prospetta dunque una settimana tipicamente autunnale, con un ritorno delle piogge tanto attese per i bacini idrici, ma anche con un clima umido e grigio che accompagnerà il fine settimana. Per i lecchesi, sarà il momento di rimettere mano all’ombrello e prepararsi a un novembre che si preannuncia pienamente autunnale.